Interessante novità per gli amanti dello Yoga o del Benessere in generale
La “sedia” per stare a testa in giù aiuta il cuore, il cervello, la calma e la vitalità.
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Ho incontrato Alessandro. Un amico che non vedevo da tempo anche se siamo vicini di casa, subito dopo lui mi invita a prendere un caffè.
Solitamente non bevo caffè ma la sua vivacità mi ha convinto a cambiare i miei piani e seguirlo. Appena entrati in casa noto subito uno sgabellino di legno. Ho pensato fosse per suo figlio e mentre mi prepara il caffè ci raccontiamo novità e ridiamo, poi scherzando mi dice:
Sai cos’è quello?… Indicando lo sgabello nell’ingresso.
Un piccolo water senza tazza di tuo figlio? dico in modo ironico/scherzoso.
No..è Feetup.. la sedia per stare a testa in giù! La uso tutti i giorni.. Prova dai!
No dai.. ma a cosa ti serve? dico io che sono restio..
Allora mi spiega di aver visto Feetup nella palestra della moglie che fa Yoga e che dopo averlo provato ha deciso di comprarlo per 100€ circa.
Mi spiega che è facilissimo da usare, che è stabile e sopporta 400kg e per farmi vedere si mette a testa in giù per alcuni minuti mentre mi racconta di non aver più il mal di schiena che non lo faceva dormire, di essere più sveglio e attivo.
Stare a testa in giù aiuta il flusso sanguigno del cuore verso il cervello, quindi lo tonifica portando più principi nutritivi. Questo lo percepisce sulla calma giornaliera, nella concentrazione e a suo dire la schiena e il collo sono più leggeri.
Allora ho provato Feetup e devo ammettere che, anche se sono restato in posizione eretta qualche secondo, ho sentito poi una leggerezza, una calma particolare… Che basti stare a testa in giù per stare meglio…mah… Merita provarlo, anche se non si pratica lo Yoga.
Tornato a casa ho cercato informazioni e devo dire che ho trovato varie conferme sull’utilità di questo strumento per la salute e il benessere.
Ho trovato anche questo video sul Giardino dei Libri che lo spedisce Gratis!
Interessante Vero?…
Stammi al Meglio Ciao Marco
Articolo aggiornato al 2\6\23
7 replies to "Yoga e Feetup: la sedia per stare a testa in giù"
[…] mio amico che mi aveva fatto conoscere FeetUp, ho consigliato di fare un giro su Autostima.net di Bruno Editore per scaricare le tante Risorse […]
I just want to say I’m new to blogs and seriously loved your web blog. Likely I’m likely to bookmark your blog post . You certainly come with very good posts. With thanks for sharing your web-site.
Many Tanks
You Welcome Ciao Marco
io l’ho acquistato su questo sito http://goo.gl/0QYCIp però non ci sono molte info su come usarlo…se volessi distendere la spina dorsale, alleggerire il fondo schiena con il fatto che sto tutto il giorno seduta in ufficio…hai un modo da consigliarmi?Grazie
Ciao Velerie, prima di risponderti ho cercato delle info online ed ho anche proposto una richiesta su il Giardino dei libri…in effetti non sono molte le informazioni e quelle in tedesco non mi sono chiare:)
Il mio amico tiene Feetup vicino al muro del bagno per potersi appoggiare in verticale di schiena al muro.. Se trovo altro ti faccio sapere..Grazie per la fiducia Ciao Marco
Ciao ragazzi! Sono una traduttrice indipendente e sto facendo le traduzioni del sito di FeetUp, mentre cercavo un po’ di info online ho trovato questo blog con relativi commenti 🙂 se vi interessa, vi posso notificare nel momento in cui il sito sarà disponibile anche in italiano 🙂
Certamente Martina 🙂 sarebbe molto utile per i visitatori quindi aspettiamo tue notizie.
A presto ciao Marco