gatto con gli occhiali

Scopri come migliorare la vista in modo semplice e naturale

Da: I Messaggi Segreti della Natura, inoltre alcune interessanti risorse dal Metodo Bates

Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sulla nostra mente ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti. Condivido idee, mappe mentali ed ebook per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).

Gli occhi sono dei muscoli, se non allenati con esercizi adatti, dai 40 anni in su iniziano a perdere elasticità che per noi si traduce in perdita di definizione nella vista. Ma gli occhiali non sono l’unica via per vedere bene e come scoprirai di seguito esistono vari esercizi naturali per allenarci ad avere una vista migliore…

I disturbi di vista sono frequenti nelle persone, da quando poi ci chiudiamo davanti ad un monitor e addirittura cercando di intravedere tutto tramite gli schermi ridotti di smartphone e tablet, costringiamo spesso la nostra vista a perdere l’elasticità che serve per vedere bene tutto il resto e a distanze diverse.

E questo capita non solo alle persone mature ma anche ai giovani che oggigiorno hanno presto problemi di vista… Sempre concentrati solo su una piccola cosa che hanno in mano per strada, nella pausa del film, dalla colazione alla cena, e anche prima di dormire.

Come fare allora?.. Sei pronto/a a riscoprire come allenare in modo semplice e naturale la tua vista?… Si parte!

vista di gatto
Come dire di no a questi occhi..

Da: I messaggi segreti della natura di Elaine Wikels.

Metodi per migliorare la vista in modo naturale.

Una dieta nutriente e ricca di vitamina A non è l’unico modo per mantenere sani gli occhi.

La Natura offre altre indicazioni per migliorare la salute di questi organi. In un ambiente naturale, infatti, lo sguardo si posa al contempo su elementi vicini e distanti, invece di rimanere fisso a lungo su oggetti molto vicini, come lo schermo del computer, o molto lontani, come la strada quando si guida nel traffico.

Imitando il modo di vedere della Natura e variando la distanza di quanto si osserva, si rafforza la vista. Ecco allora qualche esercizio semplice e naturale che potrebbe aiutarti a migliorare la facoltà visiva.

Ginnastica per gli occhi

Da più di trent’anni, l’optometrista Dawn Rose, fondatrice del Vision Re-Education Center, un centro per la rieducazione visiva a San Diego, aiuta migliaia di persone a migliorare la vista tramite esercizi specifici. Secondo Rose, gli occhi non devono per forza peggiorare con l’età: l’occhio, infatti, è un muscolo e, proprio come gli altri muscoli del corpo, se non viene utilizzato si atrofizza.

Uno dei semplici esercizi proposto da Rose è il cosiddetto “battito d’ali di farfalla” e consiste nello sbattere le ciglia durante il giorno, come se fossero leggere ali di farfalla. Quest’azione lubrificherà la superficie degli occhi, aiutando a vedere con più chiarezza.

Se soffri di secchezza o affaticamento oculare, mal di collo e di schiena o vedi sfocato, potresti avere un disturbo noto come sindrome da visione al computer (cvs), che si verifica quando si fissa qualcosa di vicino, come lo schermo del pc, appunto, per un periodo prolungato, cosa che indebolisce i muscoli dell’occhio.

Orlin Sorensen, fondatore del Rebuild Your Vision Program, un programma per il recupero della vista, raccomanda di fare un esercizio chiamato “regola del 10-10-10” mentre si è al computer: ogni dieci minuti, si deve fissare un punto a dieci piedi (circa tre metri) di distanza per dieci secondi.

Anche Dawn Rose insegna ad alternare la messa a fuoco, fissando un punto in lontananza (preferibilmente uno scenario naturale), poi uno vicino e viceversa, come quando si ripetono le sequenze di esercizi in palestra. Per ricordarti di fare regolar- mente una pausa mentre lavori, puoi scaricare uno dei software gratuiti nati proprio a questo scopo, come Time Out.

Gli esercizi oculari richiedono venticinque minuti al giorno, ma molti non vi si dedicano perché non pensano che i loro occhi possano essere “pigri” o “deboli” e forse preferiscono limitarsi a usare gli occhiali. Invece, ricorda che più si cerca di “aiutare” la Natura con delle “migliorie”, più si rischia di diventare pigri e dipendenti da queste ultime.

Per esempio, gli alimenti provenienti da vegetali o animali che non sono stati protetti o allevati sono più sani perché la pianta o l’animale hanno dovuto faticare di più per proteggersi da soli, aumentando in tal modo i loro livelli di sostanze nutritive. Quindi, prendi in considerazione l’idea di esercitare gli occhi: è il modo naturale per avere una buona vista.

Burton Big eyes
Burton Big eyes...Palming

Un altro modo naturale per migliorare la salute dell’occhio è la pratica del palming che, da quanto si vede dalle incisioni su pietra, era già utilizzata dai popoli antichi più di sessantamila anni fa. Il palming porta energia dalle mani agli occhi e Dawn Rose l’ha visto provocare un grande cambiamento positivo nella vista di migliaia di persone, persino se affette da degenerazione della macula.

Il palming aiuta anche a rilassare tutto il corpo. Dopo tutto, secondo Rose il 95 per cento delle tensioni del corpo sono trattenute negli occhi.6 E, come vedrai provando questa tecnica, i palmi combaciano perfettamente con le orbite, un’ulteriore “coincidenza” che mostra la connessione tra Natura e salute.

Prima di cominciare, assicurati di avere le mani pulite, poi agitale per rilasciare le tensioni e sfrega insieme i palmi per creare nuova energia. Senza premere, appoggiali a coppa sugli occhi aperti, con le dita sulla fronte. Dovresti vedere solo buio. Poi, con il collo e la schiena dritti, chiudi gli occhi.

Rilassa gli occhi e noterai che anche il corpo si rilasserà. Concentrati su momenti e ricordi felici o in cui sei stato apprezzato. Rose suggerisce di praticare il palming un minuto ogni ora o di provarlo in qualsiasi momento si senta la necessità di rilassarsi o di centrarsi.

Un altro segreto antico è prendere il sole sugli occhi chiusi per qualche minuto al giorno, per farli rilassare e alleviare le tensioni. Fai però attenzione a esporti al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando il calore del sole è terapeutico. A mezzogiorno, invece, i raggi possono essere troppo forti.

Dal libro I messaggi segreti della natura

Il capitolo in omaggio: la Natura ci fa da Specchio- lo puoi leggere e scaricare QUI

Inoltre, se vuoi approfondire il metodo Bates..ho per te una breve presentazione di:

Migliora la Tua Vista con la Ginnastica per gli Occhi

Dai 40 anni in su. Scopri il Metodo Bates Giorgio Ferrario

Desideri migliorare la tua vista evitando pericolosi metodi invasivi?.. In questa preziosa guida si possono trovare straordinari consigli ed esercizi per migliorare i problemi quotidiani di visione in cui incorrono le persone dai 40 anni in su.

Molte sono le patologie che vengono affrontate:

  • cataratta
  • miopia
  • astigmatismo
  • presbiopia
  • permetropia
  • secchezza oculare
  • occhi acquosi
  • altre patologie visive (retiniti, maculopatia, ecc.)

Sono descritti i rimedi naturali da utilizzare per migliorare la propria situazione, tra i quali:

  • la ginnastica dell’occhio;
  • l’uso dei colori;
  • le tabelle di lettura particolari;
  • gli occhiali stenopeici, ecc.

Vengono, inoltre, fornite informazioni sullo stile di vita, sulle abitudini salutari da adottare, sull’alimentazione e su come proteggersi dal sole. Un’opera chiara e completa per presentare il metodo Bates, la ginnastica oculare per il recupero della vista.

migliora-la-tua-vista-con-la-ginnastica-per-gli-occhi-ebook-pdf

In versione epub, pdf  o cartaceo su:Il Giardino dei Libri

Altre info sul metodo Bates QUI e il video di introduzione lo trovi QUI

Ci rapportiamo con l’esterno con tre canali che ci garantiscono di assaporare un fascio di infinite possibilità e meraviglie della Vita, Quello visivo, auditivo e cinestesico.

Il canale visivo è il predominate nella maggior parte di noi ed ecco il vero motivo per cui potremmo averne più cura e rispetto. La vista è un regalo che Dio ci ha fatto per godere la Bellezza di tantissime cose che la mente ha bisogno di fotografare, di ricordare.

Spero possano esserti utili questi metodi per migliorare la tua vista e devo ammettere ce ne sto provando alcuni per testarne l’efficacia. La bella stagione primaverile ci sta donando mille colori che è un peccato non ammirare e cogliere appieno tutte le sfumature, troppo spesso siamo occupati a guardare solo ciò che ci servirebbe.. Perdendo l’occasione di vedere quello che ci è già stato donato..gratis..:)  Immagini da Google e Pixabay

Articolo aggiornato al \20\12\2020

Stammi al Meglio Ciao Marco


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    17 replies to "Come migliorare la vista in modo semplice e naturale"

    • Luisa Maggio

      Molto interessante anche non credo che serva per curare la miopia ereditaria che fino da piccola….
      proverò per vedere come và
      Grazie Luisa

      • Marco

        Ciao Luisa, non sono un esperto ma credo possa sicuramente aiutare, fammi sapere come va..
        Ciao Marco

    • Save

      Ciao marco,io inizio da poco ad avere dei problemi di vista da viceno…Può servire anche per me?…
      Nelo specifico,cosa pensi del metodo bates?..
      Bel post, interessante e belle foyo
      Ciao Sav.

      • Marco

        Ciao Saverio, non sono esperto in materi ed anche io mi sto documentando sul metodo Bates che ho conosciuto da poco.
        In molti casi, posto quello che mi interessa e che provo e dai commenti raccolgo le vostre testimonianze.
        Per risponderti ti dirò che porto gli occhiali da 20 anni e che, se allora mi avessero fatto provare queste tecniche, probabilmente, credo…ripeto è una mia credenza, che avrei potuti anche evitare gli occhiali.. Discutibile ma da provare..
        Ciao e Grazie Marco

    • Daniela

      Grzie Marco Un Grnd Abbrccio
      Bllo cme al slito…X

      • Marco

        Grazie Daniele, commento breve ma apprezzatissimo…:)

    • vittoria

      Ho provato l’esercizio palming, ho sentito subito un certo sollievo, proverò gli altri.

      • Marco

        Vero Vittoria,.. anche io provo sollievo nel palming, grazie per la tua conferma e benvenuta fra di noi ciao Marco

    • ale

      Grazie marco ho provato il palming e mi sono rilassato dopo una faticosa giornata grazie mille!!

      • Marco

        Grazie a te Alessandro per la tua conferma.
        A presto ciao Marco

    • Giulio

      Ciao a tutti. Bates è stato un grandissimo oculista. Per me un genio. Per chi sa un po’ di inglese consiglio di leggere la sua rivista mensile Better Eyesight whithout glasses, che pubblicò per 11 anni dal 1919 fino alla sua morte nel 1930. È reperibile online gratuitamente. Personalmente conosco il metodo da più di 20 anni e l’ho praticato con molta discontinuità. Tuttavia ho migliorato stabilmente la mia vista, guadagnando circa due diottrie di astigmatismo. Oltre a Bates, conosco un solo altro medico oculista che oggi pratica e promuove il miglioramento visivo senza occhiali: il giapponese Nakagawa. Per il resto, poiché si può essere facilmente accusati di abuso di professione medica, (negli anni 50 in America ci fu un grande processo a carico di Margaret Darst Corbett, discepola di Bates: testimoniarono centinaia di persone in sua difesa e alla fine venne prosciolta) il metodo Bates dagli anni 60 in poi è stato ‘relegato’ nella new age o al massimo fra le medicine alternative. Potrei andare avanti per ore…. l’argomento mi apassiona come credo si sia intuito. Per concludere, ricordo solo il libro “Come sono guarito dalla miopia” dell’italianissimo (e ancora vivente) David De Angelis…. ci ha messo 10 anni e alla fine ha recuperato 5 diottrie di miopia. Bellissimo poi il libro di Martin Brofman “Guarisci la tua vista” che analizza la vista da un punto di vista psicologico (anche lui è guarito completamente…. la sua storia è davvero straordinaria e emozionante…. non svelo nulla se qualcuno vuole leggere il suo libro).

      • Marco

        Grande Giulio, apprezzatissimo il tuo contributo che è di grande valore per i visitatori di questo post.
        Spero tu sia un blogger, un’oculista o un medico della vista per lavoro perché sarebbe un peccato non sfruttare questa tua passione..
        PS: portando anche io gli occhiali sei riuscito ad incuriosirmi parecchio 🙂

        A presto ciao Marco

    • yehyeh

      Grazie marco ho provato il palming e mi sono rilassato dopo una faticosa giornata grazie mille!!

      Read more https://www.latuamappa.com/migliorare-la-vista/

    • Ltobet

      Grande Giulio, apprezzatissimo il tuo contributo che è di grande valore per i visitatori di questo post.
      Spero tu sia un blogger, un’oculista o un medico della vista per lavoro perché sarebbe un peccato non sfruttare questa tua passione..
      PS: portando anche io gli occhiali sei riuscito ad incuriosirmi parecchio

      Read more https://www.latuamappa.com/migliorare-la-vista/?unapproved=12756&moderation-hash=d742f2a87dbd41c97b934093b6c26e0a#comment-12756

    • yehyeh

      Grande Giulio, apprezzatissimo il tuo contributo che è di grande valore per i

    • yehyeh

      I love you bro

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.