frase con gattino

L’aforisma di Oscar Wilde “Lo spreco della vita” è una verità comune a parecchi di noi

Scarica l’immagine con frase e tienila dove vai spesso..

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Perché?….

A volte basta poco per distoglierci dall’illusione della mente e catapultarci in una realtà completamente diversa. Diversa dai nostri pensieri ricorrenti, dalle nostre abitudini, dalle nostre convinzioni.

Sono questi i fattori principali da osservare perché influenzano pesantemente tutto il restante. La realtà che vivi adesso non è data da ciò che pensi… E’ filtrata e modellata dalle tue abitudini, dai tuoi pensieri e dalle cose di cui sei convinto/a

Sopratutto oggi per mezzo di social, di messaggi in arrivo, di notizie sconcertanti siamo bombardati di informazioni inutili. Continuamente avvolti in questo stato si rischia, tra 5 o 15 anni di trovarci nell’infelicità. Al rimpianto di occasioni che non abbiamo avuto la libertà di cogliere.

Al notare nel nostro passato scelte poco accorte, poche azioni efficaci e troppi pochi effetti…Ad aver sprecato anni.

Non siamo vittime di ciò che succede ma schiavi di ciò che coltiviamo ogni santo giorno…

L’aforisma di Oscar Wilde o l’immagine di copertina sono segnali che credo serva tenere con sé e ricordare… Ti basterà riflettere di tanto in tanto su ciò che stai pensando o facendo e mantenere costante la tua visione, il tuo scopo.

La felicità sta nel saper utilizzare la frase sotto 🙂

“Lo spreco della vita si trova nell’amore che non si è saputo dare, nel potere che non si è saputo utilizzare. Nell’egoistica prudenza che ci ha impedito di rischiare e che, evitandoci un dispiacere, ci ha fatto mancare la felicità…”
Oscar Wilde

Nel 1882

Oscar Fingal O’Flahertie[1] Wills Wilde, noto come Oscar Wilde (Dublino16 ottobre 1854 – Parigi30 novembre 1900), è stato uno scrittore, aforistapoetadrammaturgogiornalista e saggista irlandese.

Autore dalla scrittura apparentemente semplice e spontanea, ma sostanzialmente molto raffinata e incline alla ricerca del bon mot, con uno stile talora sferzante e impertinente egli voleva risvegliare l’attenzione dei suoi lettori e invitarli alla riflessione.[2] È noto soprattutto per l’uso frequente di aforismi e paradossi, per i quali è tuttora spesso citato.[3]

L’episodio più notevole della sua vita, di cui si trova ampia traccia nelle cronache del tempo,[4] fu il processo e la condanna a due anni di prigione per «gross public indecency», come era definita l’omosessualità dalla legge penale che codificava le regole, anche morali, riguardanti la sessualità della sua stessa classe sociale.[5]

Molti i libri scritti sulle sue vicende e sulle sue opere,[6] tra le quali – in particolare – i suoi testi teatrali, sono considerati dai critici dei capolavori del teatro dell’Ottocento.[7]

https://it.wikipedia.org/wiki/Oscar_Wilde

Stammi al Meglio ciao Marco

Articolo aggiornato al 3\1\2023

FotoPin


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.