Sulla Mappa Mentale scopriamo la regola o principio 80/20 di Pareto. Come sfruttarla sul lavoro per ottenere di più lavorando meno…
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Da wikipedia: Nel 1897 Vilfredo Pareto, studiando la distribuzione dei redditi, dimostrò che in una data regione solo pochi individui possedevano la maggior parte della ricchezza. Questa osservazione ispirò la cosiddetta “legge 80/20”, una legge empirica che fu poi riformulata anche da Joseph M. Juran, ma che è nota anche con il nome di principio di Pareto (o principio della scarsità dei fattori), e che è sintetizzabile nell’affermazione:
La maggior parte degli effetti è dovuta ad un numero ristretto di cause
Da questo principio, utilizzato a oggi da grandi aziende che ne traggono profitti enormi, deriva un fatto imprescindibile: L’80% dei risultati deriva dal 20% del tempo dedicato. Detta al contrario e in altri termini diventa:
Il 20% di ciò che fai produce l’80% di ciò che hai…
Si, contrariamente a ciò che la società vuole farci credere…lavorando tanto guadagneremo di più, studiando giorno e notte impareremo di più, facendo grandi sacrifici otterremo notevoli soddisfazioni ecc, ecc…il rapporto non è bilanciato al 50/50. Al 50% di attività non corrisponde il 50% di risultato…
Il rapporto è sbilanciato al 20% d’impegno di qualità che produce l’80% di riscontro. Il restante è ininfluente ed è formato da tempo ed energie perse o male indirizzate.
Un principio davvero interessante da conoscere e sviluppare, farò certamente altri post e altre mappe mentali riguardo la gestione del proprio tempo perché in realtà credo sia una componente essenziale per la propria crescita.
La regola 80/20 di Pareto dimostra che le cose utili e indispensabili sono poche ma danno grandi risultati in tutti gli ambiti…
Alcuni esempi:
Come applicare il principio sul tuo lavoro?…
Come puoi rendere il tuo tempo più produttivo?…
La formula di Pareto in pratica
Il Segreto consiste nel comprendere quali attività svolgi giornalmente e quali risultati si generano scrivendo tutto su due liste.
Cosa fai da una parte e cosa ottieni dall’altra. Una volta presa visone dei fatti puoi creare un rapporto di Sforzo/Guadagno dei risultati per avere chiarezza su quale di queste attività (20%) produce di più (80%).
A questo punto puoi decidere di:
Adottare soluzioni per aumentare ulteriormente la produttività di questo 20% che da risultati.
Creare soluzioni per aumentare le attività deboli o delegarle ad altri per liberare tempo e concentrazione su ciò che rende di più.
Fare un programma dettagliato di attività da svolgere in ordine di priorità per avere una chiara direzione da seguire.
“Il successo non è nè magico nè misterioso. Il successo è la conseguenza naturale del continuare ad applicare le regole di base” Jim Rohn
Analizza attentamente il processo, crea un percorso di passi e infine Agisci. Apri la porta a possibilità che probabilmente stai sottovalutando, avrai consapevolezza ed energia da indirizzare al tuo scopo.
Ps: Il tuo obiettivo è lavorare nel modo più produttivo, non lavorare di più. Programmare prima d’iniziare è fondamentale, nel caso imparando anche a dire di No ad attività che valuti inconsistenti…
Scarica la mappa mentale cliccando sull'immagine qui sotto..
Stammi al Meglio Ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)