Come fare mappe mentali utilissime in qualsiasi contesto tu voglia apprendere, pianificare e ricordare.
Cosa aggiungere in pratica per rendere la tua mappa mentale indimenticabile.
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Articolo scritto da Alberta Cuoghi e preso in prestito da Animaeventi.com
Le mappe mentali sono una felicissima intuizione di Tony Buzan che ha cercato di passare dal classico prendere appunti in modo lineare, usando solo la parola, alla fusione dell’uso dei due emisferi. Cercando inoltre di rappresentare il tutto con la stessa struttura lineare del neurone, la cellula del nostro cervello.
Sono così utili ed efficaci che le insegno nei miei seminari Genius Memoria© da anni e sono in assoluto una delle tecniche di apprendimento più utilizzate dai partecipanti, perché si possono usare in più contesti e danno velocità di esecuzione ed efficacia nel ricordo!
Una mappa mentale attinge a tutte le tue abilità mentali:
Negli appunti presi con le mappe mentali, invece di trascrivere ciò che si vuole ricordare utilizzando una normale frase o una lista, si pone un’immagine al centro della pagina (per favorire la concentrazione e la memoria), e in seguito da essa si fanno sviluppare ramificazioni organizzate intorno all’immagine stessa, usando parole e immagini chiave. Man mano che continui a creare la mappa mentale, il tuo cervello crea una mappa integrata di tutto il territorio che stai esplorando.
Le regole per la creazione delle mappe mentali sono le seguenti:
Le mappe mentali posso essere usate da tutti, anche da chi non sa disegnare: la cosa importante è che quel disegno, se pur “da asilo” che possa essere, deve essere in grado di rievocare il significato della parola chiave e deve avere un significato per noi. Il resto non importa. Inoltre una mappa mentale (come ogni cosa del resto) deve essere bella da vedere.
A nessuno fa piacere mettere attenzione, tempo e impegno su un qualcosa che esteticamente non ci colpisce o addirittura che sia brutto a vedersi!!!
Le mappe mentali inoltre possono essere usate per tantissime altre applicazioni, come la progettazione, il Brain Storming di idee, per prendere appunti in diretta, per fare delle scelte, organizzare le idee, fare lavori di gruppo, pianificare, preparare interventi e relazioni e risolvere problemi.
Se usate in modo appropriato, le mappe mentali moltiplicheranno di almeno tre volte la tua efficienza nel leggere e nell’apprendere, nell’esporre e nell’organizzare, e ti faranno risparmiare tantissimo tempo, aumentando di conseguenza la tua generale efficacia nell’apprendimento.
——————————-
PS.Ringrazio Alberta Cuoghi e Anima Eventi per la concessione e ti invito a seguire anche il canale video di Non Solo Anima TV
L’ebook gratuito con dettagli ed esempi è qui sotto:
Stammi al Meglio Ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)