Che cos’è l’amore?..dai discorsi di Osho

Che cos’è l’amore?.. da “I discorsi di Osho”


Con la tristezza nel cuore per la strage di Parigi raccolgo alcune frasi che parlano di ego, di una mancanza di amore con cui ci troveremo a fare i conti…


Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


Raramente guardo o ascolto i notiziari perché penso che ci riempiano fin troppo di cattive notizie per puro bisogno mediatico. Di fronte a questa ennesima “dimostrazione” di quanto può essere povera una mentalità, fatico a non sentirmi offeso.


Credo seriamente che abbiamo la libertà di pensare e agire come meglio crediamo ma solo nei nostri confronti, non togliendo la vita di altri. Siamo liberi di rovinare la nostra vita quanto crediamo, ma NON abbiamo il permesso di spezzare quella degli altri per le nostre convinzioni sociali, religiose o politiche.


Nessuna religione o legge dice questo. Se lo sussurra appena non è quello che credi…Attento/a…


Uccidere, che sia in un attentato ad un concerto, nel dirottamento di un aereo o una fidanzata, non è una dimostrazione di potere ma perdita di umanità. E’ Meschinità e l’anima prima o poi inizierà a picchiettare forte, molto forte nella testa di queste persone, questa è una legge nella quale scelgo di credere.


Questo è un potere che non doveva esserci regalato, una forza che non dovevamo avere. Avere il potere di influenzare e spezzare la vita degli altri è contro natura. L’unica conquista è portare le persone dalla nostra parte, aiutarci entrambi a stare bene insieme e non ucciderci credendo di vincere.


Siamo nel 2025 non nelle caverne, siamo nell’era dell’attenzione al benessere di tutti, non in quella degli attentati per un dettato politico che non esiste e che non è mai esistito. Il potere dell’ego è sempre stato la nostra condanna come esseri “umani”, da Adamo e Eva fino all’ultima notizia stra-sfruttata dai media per accaparrarsi visibilità, siamo dominati dal bisogno di soddisfare il nostro ego, non l’abbiamo ancora capito?…


Non aggiungo altro se non il mio profondo cordoglio per tutte le vittime e per i loro famigliari ai quali estendo un abbraccio sconsolato, lascio a te che leggi la libertà di associare il testo di Osho alla tua idea dell’amore mondo…

L’amore secondo Osho

Che cos’è l’amore?.. da: I discorsi di Osho


Se lasciassi cadere le gelosie, la possessività, l’attaccamento, i bisogni, le aspettative, i desideri e tutte le illusioni, rimarrebbe qualcosa del mio amore? Tutta la mia poesia e la mia passione sono state menzogne? Non puoi apprendere l’amore, non puoi coltivarlo.


L’amore coltivato non sarà affatto amore. Non sarà una rosa vera, sarà un fiore di plastica. Quando impari qualcosa, questo qualcosa ti viene dall’esterno, non è frutto di una crescita interiore. E per essere autentico e vero l’amore deve essere frutto della tua crescita interiore. L’amore non è un apprendimento, è una crescita.


Da parte tua, tutto ciò che occorre non è imparare i modi per amare, bensì disimparare i modi per non amare. Devi rimuovere gli impedimenti, devi distruggere gli ostacoli: allora amare sarà il tuo modo di essere, naturale e spontaneo. Dopo che avrai rimosso gli ostacoli, dopo che avrai gettato via le tue durezze, l’amore inizierà a fluire.


È già presente, è nascosto dietro a molte durezze, ma la primavera è già in te: è il tuo stesso essere. È un dono, ma non è qualcosa che ti accadrà in futuro: è un dono che è già accaduto con la tua nascita. Essere significa essere amore. Essere in grado di respirare è sufficiente per essere in grado di amare.


Amare è come respirare: l’amore è per il tuo essere spirituale ciò che il respiro è per il tuo corpo. Se non respiri, il corpo muore; se non ami, muore l’anima. Questa dunque è la prima cosa che devi ricordare: l’amore non è qualcosa che puoi imparare. Se lo imparassi, ne perderesti il senso: impareresti un’altra cosa, chiamandola amore.


Sarebbe un amore finto, falso; e una moneta falsa potrebbe anche sembrare vera; se non conosci la moneta vera, quella falsa potrebbe continuare a illuderti. Solo conoscendo ciò che è reale, sarai in grado di distinguere il vero dal falso.


Gli ostacoli sono proprio questi: le gelosie, la possessività, l’attaccamento, i bisogni, le aspettative, i desideri… è giustificata la tua paura che: se lasciassi cadere tutto ciò… rimarrebbe qualcosa del mio amore? No, del tuo amore non rimarrebbe niente. L’amore rimarrebbe… ma l’amore non ha niente a che fare con “io” o con “tu”.


Quando saranno scomparse tutta la possessività, tutte le gelosie, tutte le aspettative, in realtà non scomparirà l’amore: sarai scomparso tu, sarà scomparso l’ego. Quelle sono le ombre dell’ego. Non è l’amore a essere geloso. Guarda, osserva, contempla di nuovo: quando ti senti geloso, non è l’amore che si sente geloso: l’amore non ha mai conosciuto nulla della gelosia.


Proprio come il Sole non ha mai conosciuto le tenebre, l’amore non ha mai conosciuto la gelosia. È il tuo ego che si sente ferito, è l’ego che si sente competitivo, in una lotta continua. È il tuo ego ambizioso che vuole essere superiore agli altri, vuole essere qualcuno davvero speciale.


È il tuo ego che si sente geloso e possessivo, poiché l’ego può esistere solo tramite il possesso. Più sei possessivo, più il tuo ego si rafforza; l’ego non potrebbe esistere senza la possessività. Si affida alla possessività e dipende da ciò che possiede. Pertanto, se aumenti il tuo denaro, il tuo potere, il tuo prestigio; se hai una bella donna, o un bell’uomo o figli bellissimi, il tuo ego si sentirà immensamente nutrito.


Quando scomparirà da te ogni possessività, quando non possiederai più niente, non troverai in te ego alcuno: non ci sarà più nessuno che possa dire “io”. Se pensi che il tuo amore sia questo, allora certamente anche il tuo amore scomparirà. Il tuo amore non è amore vero: è un insieme di gelosia, di possessività, di astio, di collera, di violenza; è mille e una cosa, tranne che amore.


È mascherato da amore, perché tutte queste cose sono talmente brutte che non potrebbero esistere senza una maschera.Tutti questi sentimenti sono talmente brutti che, se tu vedessi la realtà, non potresti convivere con loro neppure un istante.


Pertanto essi non ti permettono di vedere la realtà: la gelosia pretende di essere amore, la possessività si cela dietro alla maschera dell’amore… in questo modo ti senti a tuo agio.


Da : I Discorsi di Osho

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)