violenza-sulle-donne

Basta Paura! Risorse per denunciare e difendersi da qualsiasi tipo di violenza, famigliare o di vita.

Inoltre un video e un nuovo libro di Wilding Defense di Mario Furlan.

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Ho una particolare attenzione verso le persone indifese, bambini, donne, anziani, e una recente situazione ha risvegliato in me la necessità di fare qualcosa a riguardo.

Colgo l’occasione di presentare un video, un nuovo libro di Mario Furlan di autodifesa psicofisica ed elenco alcuni link utili in questi casi di violenza che Dobbiamo denunciare…

Troppo spesso dai media ci giungono notizie di violenza di ogni tipo, domestica e di strada, fisica e psicologica. Ci abituiamo a pensare che succedono, magari solo agli altri e che non possiamo fare nulla per cambiare le cose.

Per indolenza o per non avere grattacapi fingiamo di non vedere situazioni famigliari vicine a noi. Solo dopo un fatto tragico siamo li a dire che non ce lo saremmo mai aspettati.. che era una persona così a modo….

Non sto dicendo di osservare o cercare le difficoltà delle persone come un segugio, ma di prestare almeno interesse a chi abbiamo di caro …Chi ha problemi di droga, alcol o altre dipendenze ha bisogni che non riesce a colmare e serve serve attenzione.

Sta a noi parlare, denunciare, informare ed aiutare chi soffre di violenza e soprusi di ogni genere…sta a noi dare quella mano che non sanno darsi da soli. Ecco una lista di ascolto ed assistenza telefonica Gratuita alla quale spiegare le difficoltà nostre o di chi amiamo..

“Le persone difficili da amare sono quelle che hanno più bisogno di essere amate”

NUMERI UTILI

Il Telefono Rosa Risponde a problemi di persone di ogni età. 06-37518282

Il Telefono Azzurro Risponde a problemi e difficoltà dei minori

Il Telefono Amico  Assistenza volontaria. 199 284284

Sorriso telefono Giovani Servizio psicologico per giovani e coppie. 02 70107070

Lidap Servizio di ascolto telefonico

Progetto Itaca Assistenza telefonica. 800 274274

Soli Mai Assistenza online anziani donne e disabili. 0432 205735

Aiuto Famiglia Consulenza famigliare telefonica

Numeri di Emergenza Wikipedia  Emergenza

118 Polizia

112 Carabinieri

Pari Opportunità  Sito e numero Governativo per violenze sulle donne. 1522

HelSana  Sostenio Psicologico Immediato. 058 3401611

Linea Amica Assistenza telefonica. 02 34533002

Mia Madre Bipolare Associazione di assistenza. 02 33129301

Internet Amico Consulenza online e telefonica depressioni e suicidio

Samaritansonlus Assistenza di problemi sociopatici fino al suicidio. 06 77208977

Progetto Itaca Asti  Come stare accanto ad un depresso

Vita Felice Aiuto psicologico Gratuito. 06 85356211

Telefono Blu Assistenza Depressione.

City Angels Assistenza di controllo volontario a domicilio

Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo? Vai a casa e ama la tua famiglia.” Madre Teresa di Calcutta 

E come possiamo difenderci da malviventi o famigliari aggressivi? ..Ecco una interessante risorsa di cui hai il video in copertina.

BASTA PAURA! di Mario Furlan Manuale di autodifesa psicofisica per non essere vittime sulla strada e nella vita

Wilding Basta Paura
Wilding Basta Paura

Mario Furlan (www.wildingdefense.com www.mariofurlan.com  www.alfacoaching.org  www.lifecoach.tgcom24.it) è Life Coach e il primo docente universitario di Motivazione in Italia.

Tiene rubriche fisse sullo sviluppo personale sul quotidiano Metro, sul settimanale Vera, sui mensili For Men Magazine e Natural Style e sul sito d’informazione TgCom. Mario Furlan ha pubblicato vari libri, tra cui: Risveglia il campione in te, Tu puoi!, Vivere da angeli.

shadow-ornament

"Basta paura!" non è un libro formato dalla solita teoria astratta ma spiega le giuste strategie per superare in modo più efficace la paura. Esse infatti si basano non solo sull'esperienza personale dell'autore come coach che, con il suo impegno sociale quotidiano nei City Angels e con i suoi corsi ha aiutato migliaia di persone ad uscire dalla disperazione e ritrovare gioia e speranza, ma ci insegna ad amare e a valorizzare se stessi e gli altri attraverso un'analisi profonda della propria anima.
Questo testo è un viaggio spirituale, una guida fatta di riflessioni concrete, calate nella quotidianità, ricco di semplici ma preziosi suggerimenti per ritrovare e non perdere mai la vera gioia della vita: condividere la propria vita per il benessere degli altri.
Mario Furlan aiuta le persone a guardarsi dentro e ascoltare la voce interiore per riscoprire le proprie capacità e vivere con gioia: egli valorizza il potere che ogni essere umano possiede e riesce a farlo trasmettere agli altri.

Molti sostengono che sono necessarie doti innate per essere soddisfatti, per essere convincenti, efficaci, e avere successo. Furlan ribalta questo luogo comune. Chiunque può ottenere grandi risultati, basta solo la determinazione e la forza di volontà per comprendere che tutto si può fare se si desidera veramente qualcosa.
Nel libro Basta paura! Mario Furlan, esperto di autodifesa, vuole improntare in ogni essere umano il risveglio di una potenza sepolta: "la propria energia" in versione rinnovata non solo a livello fisico, ma anche quello mentale. Un beneficio che offre un incredibile vantaggio a chiunque desidera sentirlo e sfruttarlo.
Una nuova sensazione di vitalità e potenza concentrata in ogni essere umano nella "zona" più profonda e oscurata che riemergerà grazie alla propria volontà. Chiunque potrà migliorare le proprie capacità di sicurezza se veramente rafforza le proprie difese, risvegliando quella parte accantonata e molte volte sconosciuta, quella carica di energia ormai assopita.

Questo libro può essere considerato un vero e proprio strumento di autodifesa che non si basa solo sulla forza fisica, ma soprattutto sull'atteggiamento mentale: quindi può essere applicato da chiunque.
Il Wilding è stato concepito per essere una perfetta forma di difesa personale per tutti. Con il tempo è emerso che si presta particolarmente come difesa personale femminile.

Quando un aggressore ti coglie di sorpresa, o si avvicina minaccioso, dimentichi tutte le tecniche che hai imparato in palestra perchè il cervello razionale va in tilt.
Rimane solo l'istinto: quello che riconosce le situazioni di pericolo e che inconsciamente sa come uscirne.
Il WILDING è un sistema innovativo di autodifesa, è una nuova forma di difesa personale, veloce e collaudata che nasce con l'esperienza concreta di Mario Furlan.

Il Wilding è stato concepito per essere una perfetta forma di difesa personale per tutti. Con il tempo è emerso che si presta particolarmente come difesa personale femminile.

Dall'anteprima del libro

I quattro nemici
Per apprendere veramente l’arte dell’autodifesa devi superare quattro ostacoli. Quattro nemici che ti remano contro.

  • 1. La mancanza di preparazione realistica. In troppe palestre si simulano situazioni studiate a tavolino, che non hanno nulla a che vedere con la realtà. E si praticano senza che l’allieva venga messa sotto stress, sotto pressione, con qualcuno che la aggredisca minacciandola e insultandola. Ma così non capirai mai come reagiresti in una situazione di forte impatto emotivo. E non imparerai mai a gestirla.
  • 2. La mancanza di sicurezza in te stessa. Molte donne credono di non potersi difendere da un uomo. Lo credono perché questo è ciò che hanno sempre sentito e imparato, e perché questo è il messaggio veicolato dai mass media: per tre Charle’s Angels che sconfiggono i cattivi a cazzotti ci sono tremila film in cui la donna è la vittima inerme che dev’essere salvata dall’uomo. Tutto ciò è falso: basta una bambina di otto anni per accecare un uomo adulto, con una bella ditata negli occhi; oppure per rompergli il legamento del ginocchio, con un calcio ben assestato.
  • 3. L’eccessiva sicurezza in te stessa. Speculare all’insicurezza è l’incoscienza, che spinge ad assumere comportamenti pericolosi. A Detroit una ragazza che aveva seguito alcune lezioni di karate decise di prendere la scorciatoia attraverso un parco poco illuminato. Venne trovata morta.
  • 4. L’indolenza. Chiamala pigrizia, negligenza, incostanza, mancanza di disciplina, fatto sta che l’80% delle persone che seguono corsi di autodifesa li abbandona dopo i primi tre mesi. E il 90% di quelle che prendono in mano un libro di autodifesa non va oltre i primi tre capitoli. Tu non fai parte di questa categoria, vero? .......
    Il coraggio è una conquista. Sapere che anche se donna, non allenata, sovrappeso o leggerissima, anziana o adolescente, stretta in abiti che ti lasciano poco movimento puoi sfuggire a un’aggressione ti dà sicurezza. Ti infonde coraggio. Ecco perché il titolo “Niente paura”. Perché ti vorrei aiutare a vincere la schiavitù della paura. E a sentirti più libera. Per strada. E lungo la strada della vita.

Puoi scaricare l'anteprima da Qui      Per informazioni e i corsi : Wildingdefense.com

Puoi acquistare il libro su : Il Giardino dei Libri

Il mio messaggio è rivolto alle donne che sono fra le prime a seguire questo blog, per la loro sensibilità nei confronti della violenza anche psicologica, ma anche a tutti coloro che soffrono e che vedono soffrire i propri cari.

Un Abbraccio Ciao Marco

Articolo aggiornato al 4\8\23

Ps. Lascia la tua risorsa sui commenti o condividi questo post per aiutarmi al fare di più.. Grazie Mille!


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    11 replies to "Numeri Utili per difendersi dalla violenza"

    • Teresa

      Bravo come al solito, dovevo dirtelo… non abbiamo scuse..se abbiamo dei problemi adesso sappiamo a chi dirlo…

      • Marco

        Hai detto Bene Teresa, non abbiamo scuse, condividiamo per non sentire il peso di non aver fatto almeno qualcosa di giusto per noi..
        Grazie a te per la tua testimonianza Ciao M

    • Sofia M

      Ciao Marco:
      Ti faccio i miei complimenti anche se Mario Furlan non mi fa morire di invidia…;-)
      saranno tutti quei capelli….
      Mentre il tuo articolo è veremante utile a tutti, da aggiungere ai preferiti:
      Bravo X

      • Marco

        Grazie Sofia, fra le mie amiche ironico\tragiche sie la migliore…:)
        Ti Abbraccio ciao Marco

    • tania

      Caro Marco sono una di quelle che di violenze ne ha subite parecchie ed a tutte le età.
      Ora sono nonna ma se avessi avuto allora la possibilità di chiamare uno dei numeri di assistenza avrei vissuto molto molto meglio e vorrei dire a tutte le amiche che ti seguono fatelo prima che diventi una vita di rimpianti.
      Grazie per la tua forza tania

      • Marco

        Tania, la tua testimonianza mi tocca e mi commuove veramente …
        Abbiamo tutti bisogno di persone come te che ci ispirano e ci danno un motivo importante per essere migliori
        Grazie Ti Abbraccio Forte Marco

    • Diego Bruni

      Interessante motivante utile. un gran peccato che ci siano cose del genere nel 2015
      Diego

      • Marco

        Vero Diego un gran peccato che esista ancora la necessità di difendersi dalla voilenza sopratutto famigliare…che è l’unica dove potremmo essere al sicuro…
        Per fortuna queste associazioni di volontari aiutano tantissimo e possiamo anche ringraziare ….
        Grazie Ciao Marco

    • Rosa

      Questi indirizzi sarebbero da condividere con chiunque conosciamo, non sappiamo mai le verita nelle familie e potremmo aiutare molta gente
      Bravo Un Abraccio da Rosanna

      • Marco

        Grazie a te Rosanna per condividere il tuo commento che apprezzo veramente
        Hai ragione potremmo…
        Ricambio l’Abbraccio Stammi al Meglio ciao Marco

    • […] questo post ho raccolto parecchi Numeri Utili per chiedere aiuto nell’eventuale momento di […]

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.