(Pdf) I 25 articoli più letti dalle donne (che non ti aspetti)

Cosa cercano le donne online?… Zalando o ricette da chef?.. Non solo, cercano cose più utili!


Una verità (e un Pdf scaricabile immediatamente) che potrebbe davvero sorprenderti…


Cosa scoprirai in questo articolo?...


Ecco la sintesi:

  • Cosa cercano le persone online
  • La differenza tra le ricerche di uomini e donne
  • Il perché del nostro navigare online
  • Il file contenente non solo i link agli articoli più letti ma anche tutti i rispettivi in Pdf da scaricare e leggere quando vuoi tu.


Dopo anni di attività online e oltre 30.000 visite mensili che puoi monitorare alla tua destra -> ho considerato l'idea di fare una ricerca sulle persone che frequentano il sito giornalmente.


Ne è emerso che l'85% sono donne tra 18 ai 65 anni, il 60% di loro è concentrato tra i 35 e i 55 anni ed ha un preciso intento....

Il restante 15% di uomini che visitano il sito ha interessi ben diversi che si potrebbero riassumere in:


Distrazioni - I maschietti in media prediligono passatempi che li distraggano dal loro quotidiano concentrarsi sul lavoro e sulle incombenze. Provengono da smartphone o Tablet nelle ore serali e se planano sull'articolo che interessa loro rimangono anche più dei fatidici 8 secondi.


Scaricano molto ma poi dimenticano di mettere in pratica. Cercano informazioni che confermino le loro convinzioni...


25/30 secondi è la media di persistenza dei maschi sui post a eccezione di quando si interessano ad ebook o mappe riguardo il futuro o la ricchezza. Cercano prima lo svago e poi le strategie per essere più realizzati 🙂


Le ricerche confermano che l'uomo separa le due attività mentali, pensa con logica oppure sogna. Nessuna connessione tra i due emisferi. Il cervello delle donne invece lavora includendo logica con emozioni, pensiero razionale e percezioni. Questo le rende imprevedibili 🙂


Cosa cercano le donne?...

Le donne vogliono Soluzioni, cercano risposte. Anche molto diverse tra loro, esigono soluzioni alle loro ansie o necessità sopratutto su se stesse e con gli uomini. Derivano principalmente da PC negli orari lavorativi e rimangono a lungo sugli articoli leggendoli fino in fondo.


Cercano informazioni che risolvano le loro insicurezze. Fanno domande sulla mail e mettono in pratica.


1 minuto e 30 è la loro media permanenza che si espande oltre a 30 minuti frequentando più post e pagine. Scaricano corsi, mappe mentali e audio, ringraziano e commentano spesso.


Cosa cerchiamo tutti online

Una cosa che accomuna tutti noi è di andare verso il piacere e di fuggire dal dolore, per essere almeno nel livello intermedio tra piacere e dolore, nella serena normalità, abbiamo il bisogno inconscio di sentirci come gli altri, pari e simili a loro. Si, perché sentirsi (o credersi) meno dei nostri punti di riferimento causa in noi una debolezza che ci spinge a muoverci e a cercare informazioni.


Curiosità e attenzione si attivano appena scopriamo di essere in mancanza di qualcosa come competenza, amore, stima o felicità.


Entrambi online vogliamo informazioni che ci facciano sentire ed essere più apprezzati, compresi e amati.


E questo non riguarda solo il sito in cui stai leggendo ma anche tutti gli altri, social inclusi.

Visto che il 26% di noi passa allo smartphone fino a 7 ore al giorno, perché non cercare qualcosa di utile?...


Ecco quindi le risposte più cercate dalle donne

Nella grafica in Pdf che vedi sotto sono riassunti gli articoli più letti. Prendono spunto da libri, ebook e corsi. Ogni cerchio o quadrato conduce, tramite un link cliccabile, alle risposte o soluzione che le donne cercano in ordine di maggiori visite. Una collezione di risorse gratuite che sono certo ti interesserà avere a portata di mano.


Ma c'è dell'altro... dalla stella rossa sulla sinistra nella grafica puoi accedere a tutti gli articoli esportati in Pdf e posizionati sul server sicuro per eccellenza di Google Drive. Puoi scaricarli sul tuo Pc o smartphone e leggerli quando vuoi tu.


E te la scelta se affidarti alle principali richieste delle donne con la curiosità di chi vuole soluzioni per crescere e ampliare la propria mappa mentale, contribuendo così a creare una tua personale opinione del tutto, oppure se affidarti a tutto quello che ti hanno fatto credere finora. PS: Sei qui per un motivo...quale è il tuo?...


Un abbraccio Ciao Marco

PS: Grazie a tutte le persone che ogni giorno danno il loro contributo per rendere questo sito più attivo 🙂

Scarica l'infografica con link cliccando sull'immagine sotto..

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)