La metafora del cane allo specchio rivela una verità imprescindibile
Siamo ciò che vediamo negli altri…
Amo le metafore perché chiare, dirette allo scopo. In grado di trasferire il significato di un racconto nel nostro inconscio in modo preciso.
Sono a mio avviso un ottimo modo per crescere, per conoscere se stessi.
Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sulla nostra mente ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti. Condivido idee, mappe mentali ed ebook per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).
In questo racconto scoprirai che per essere i nostri migliori alleati (e quindi vivere in pace con il mondo) non occorre per forza lo psicologo.
Basta osservare il nostro atteggiamento con gli altri, le nostre abitudini, come ci proponiamo. Negli altri possiamo vedere la verità, imparare da loro e gentilmente prenderli come esempio. ..
Il nostro atteggiamento è uno specchio: Ciò che diamo riceviamo.
Spesso, inconsapevolmente, riceviamo dagli altri lo stesso trattamento che diamo a noi stessi. Nel disperato bisogno di completezza e supporto commettiamo il Fatale errore di rendere gli altri condottieri delle nostre sensazioni, dei nostri pensieri.
Questo ci rende dipendenti dalle loro opinioni, dalle loro infelici abitudini. Agendo in questo modo rendiamo ancora peggiore la nostra situazione.
Dimentichiamo che siamo noi stessi il migliore compagno di vita che possiamo avere. Siamo noi stessi l’amico o l’amate che ci rende le cose accettabili.
Come possiamo pretendere di essere amati e rispettati, se per primi non siamo capaci di farlo con noi stessi?…
Il cane allo specchio
Un Grosso cane che vagabondava qua e là, finì in una stanza in cui le pareti erano dei grandi specchi.
Si vide improvvisamente circondato da tanti cani (se stesso). Si infuriò subito e cominciò a ringhiare, tutti gli altri cani fecero come lui. Allora cominciò a girare su se stesso per difendersi e in un attimo si scagliò contro uno dei suoi presunti assalitori.
Finì a terra tramortito per il tremendo urto contro lo specchio. Ferito e dolorante capì che avrebbe potuto aspettare un attimo, che in quella stanza era il solo arrabbiato, che era stato tradito dalle sue stesse emozioni.
Se avesse scelto di scodinzolare in modo amichevole una sola volta, tutti gli altri cani allo specchio l’avrebbero ricambiato e sarebbe stato un incontro di festa.
Siamo uno specchio: Ciò che diamo riceviamo.
Se provi rabbia, se non perdoni, se soffri spesso anche senza un motivo esterno fermati a comprendere quale bisogno fondamentale ti è stato tradito. Indaga sul vero motivo, coltiva la tua autostima, impara a volerti bene. Trattati bene iniziando dall’osservare i tuoi pensieri. Sarà l’unica garanzia di un futuro come lo hai sempre desiderato.
Stammi al Meglio Ciao Marco
Articolo Aggiornato al 29\1\20120
4 replies to "La metafora deI cane allo specchio"
I simply want to tell you that I am beginner to blogging and absolutely loved you’re web page. More than likely I’m going to bookmark your site . You certainly have great article content. With thanks for revealing your web site.
Many Tanks
You Welcome Ciao Marco
Grazie! Questa storia mi ė stata di aiuto.
Grazie a Te Simona per il tuo commento, ha fatto riflettere anche me allora..
Benvenuta Marco