Dal discorso di Steve Jobs all’Università di Stanford nel 2005 nascono tre semplici riflessioni.
Qualsiasi sia l’idea che abbiamo di quest’uomo, Steve Jobs ha saputo raccontare tre importanti concetti che, se associati alla nostra vita, possono darci grandi risposte.
Cambiare le domande
Quando siamo davanti a una sfida importante o a un cambiamento nella nostra vita la reazione comune a tante persone è quella di non sapere come affrontarla. Iniziano allora le peggiori considerazioni sul fallimento dei nostri intenti. Con previsioni assurde ci condizioniamo l'esistenza ed entriamo in un tunnel di stress e sconforto.
Se solo fossimo in grado fin da subito di prenderci il tempo di riflettere tutto sarebbe più semplice, più chiaro e più risolvibile. Ma le emozioni seguono i nostri pensieri e ci ritroviamo ben presto a conclusioni che ci fanno stare peggio.
Una frase che mi piace ricordare di Steven Covey è: Tra uno stimolo esterno e la nostra reazione a quello stimolo, esiste uno spazio.. un momento nel quale possiamo decidere di dare la risposta migliore per avere la vita che vogliamo. E se lo stimolo è interno?.. Se sono i nostri stessi pensieri a farci soffrire?..
Cambia le parole con altre che danno alla tua mente l'immagine che vuoi vedere, sentire ed essere.
Nella vita le sconfitte sono le svolte migliori. Perché costringono a pensare in modo diverso e creativo. Steve Jobs
Ecco che dal discorso del compianto Steve Jobs possiamo ricavare alcune domande su cui riflettere..
- Unire i puntini nella nostra vita..
- Conoscere i segnali che la vita ci invia
- Non sprecare tempo ed energie in cose inutili

Unire i puntini- Quello che adesso non capiamo ha un senso preciso
Spesso non sappiamo perché capitano le cose nella vita, non capiamo i motivi di certi cambiamenti o situazioni che viviamo. Steve ricorda che solo alla fine di un percorso possiamo Unire i Puntini e scoprire che a nostra insaputa c'era un Disegno Superiore. Ci indicava la via da percorrere e che tutto aveva già in origine un filo logico per noi.
Quindi dobbiamo avere fiducia, dobbiamo Credere in qualcosa, in qualsiasi cosa importante per noi e fare del nostro meglio per ottenerla. Per imparare e migliorare perché ognuna di queste cose o situazioni avrà un suo posto di valore in futuro. Nulla capita per caso, esiste una ragione per tutto e sta a noi trovarla.
Che cosa è davvero importante adesso per te? .... Datti una risposta prima di proseguire...

Il Lavoro e la perdita
Nella vita professionale delle persone ci sono momenti in cui le difficoltà sono talmente pesanti che non riusciamo a vedere la possibilità di risalita.
Invece questi momenti sono Segnali che dobbiamo affrontare, capire che dobbiamo cambiare noi se vogliamo di più, sono indicazioni che richiedono forza per reagire e il coraggio di rialzarsi ancora un volta. Con un lavoro che amiamo davvero e impegnandosi con passione nel realizzarci sarà più facile affrontare le difficoltà perché è con il lavoro che dimostriamo a noi stessi e agli altri il nostro valore.
Per cosa ti alzi la mattina?.. Cosa ti motiva?...
La morte
Tutte le nostre ansie, le nostre corse da qualche parte sono nulle davanti alla morte, tutto finisci li. La natura è cambiamento e tutto prima o poi ha una fine quindi l'unico giudice vero e conclusivo è la morte.
Visto che il tempo a nostra disposizione è limitato non sprechiamolo, non facciamoci intrappolare in dogmi di altri e viviamo come vorremmo veramente ascoltando sempre il nostro cuore e l'intuito. Tutto il resto è secondario.
Se oggi fosse l'ultimo giorno per me, farei quello che sto facendo?.. Se la risposta è "No" per troppo tempo è il momento di cambiare qualcosa e dirigerti da un'altra parte. Vai a prendere ciò che è tuo senza trovare scuse e procedi con determinazione. Troverai parecchie risposte alle tue domande.
Grazie Steve....
Siate Affamati Siate Folli. Steve Jobs
Foto di copertina da google immagini e da melablog
Stammi al Meglio Ciao Marco
Articolo aggiornato al 27\2\22
15 replies to "3 utili consigli da Steve Jobs per motivarti adesso"
Bravo Marco, ti seguo da tempo e non ho mai scritto ma stavolta hai colpito il segno ei consigli che hai riportato sono qielli che ci volevano adesso
le domande come hai scritto ieri sono scomode ma utili per capire
Passi per unire i puntini in futuro ma per il lavoro è piu difficile almeno per me
Grazie Davide
Grazie Davide, cerca le risposte qui
Qui
Fai ed Abbi fiducia nelle tua forza( il maestro Jedi)
Ciao Marco
Grazie Davide
Grazie a Te Davide
Stammi al Meglio Ciao m
[…] non trovi?… Credo che questa sia una favola, una metafora perfetta per dare motivazione e speranza a qualsiasi persona che incontriamo vivendo. Se ti è piaciuta aiutami a condividerla […]
[…] In conclusione consiglio il libro o l’audio mp3 a chiunque sia alla ricerca di ispirazione e motivazione. […]
Un plauso per la riflessione che condividi, mi ha dato ispirazione
Paride
Grazie Paride, è un piacere averti fra di noi .Condividere idee che ispirano è la mia mission….:-)
A presto ciao Marco
Bello!!!!! Utile!!!!! Grazie!!!!
Perfetto Ilaria ! Stammi al Meglio ciao M
ciao marco, lo vendi l’imac che hai in soffitta?…….è il bondi?….
fammmi sapere che sono seriamente interessato da collezione……..
Bell’articolo ciao
Grazie per la tua conferma Roberto, non vendo il mac perché è un ricordo che amo conservare dal momento che mi ha aiutato in mille battaglie.. 🙂
Grazie a te per l’interesse ciao Marco
Ciao Marco qui Davide.
Grazie molte, ho ascoltato il discorso di Steve molte volte e ogni volta ho potuto cogliere nuove potenti idee.
Grazie ciao Davide
Grazie a te per la tua conferma Davide.
In effetti hai ragione, il discorso del 2005 sarebbe da ascoltare più spesso per trarne la motivazione necessaria…
Sabato prossimo ho una risorsa che ti piacerà… spero…
Ciao a presto Marco
[…] Vivi questo giorno come se fosse l’ultimo. Ricordati che “domani” esiste solo nel calendario degli sciocchi Dimentica le sconfitte di […]