Le coccole dicono più di mille parole e questo fatto ne è un esempio.
Da oltre 10 anni, quando parto per le mie camminate mattutine in compagnia del mio fidato lettore mp3, per prima cosa metto le piccole cuffie agli orecchi e scelgo quale audiobook o corso ascoltare. Terry, che abita vicino casa è sempre stata li…
In quei momenti non sono attento alle case sulla via e lei, ogni volta si è sempre appostata in punti diversi del giardino per prendermi di sorpresa e abbaiare all’improvviso con quel timbro acuto e odioso di chi sembra ti voglia sbranare.
Diverse volte mi ha fatto prendere un accidente e saltare dal marciapiede alla strada.. che cavolo hai da abbaiare..
Sono certo che se non ci fosse stata la recinzione, Terry mi avrebbe morso almeno una volta. Ho anche cambiato strada per evitare la sua rabbia. Qualche volta ho provato a zittirla e/o calmarla ma a nulla è valso.
Lei ha sempre visto in me un nemico e neppure il suo padrone riusciva a fermarla finché ero in zona. Ho addirittura preso l’abitudine di camminare dall’altra parte della strada per non far uscire tutti i vicini dalla finestra vista la confusione. Niente.
Terry ha sempre fatto di tutto per allontanarmi…
Negli ultimi mesi però, nella villetta di fianco a casa di Terry è arrivato un giovane Labrador, dolcissimo e sempre attivo. Sai come mediamente sono i Labrador?..
Hanno l’energia di un pullman di sportivi tedeschi che non si fermano davanti a nulla, solo l’istinto li domina.
Jack
La prima volta che ci siamo visti con Jack, il Labrador, abbiamo capito entrambi che eravamo in sintonia. Da allora, per prendere la sua razione di coccole quando passo di li, abbandona anche i padroni scocciati del suo atteggiamento con me e non con loro… Sarà un segnale?...
Quando i padroni di Jack non sono in giardino lo strapazzo e lui mi porta palle e ossi di plastica, mi lecca le mani, devo anche sgridarlo perché tenta di scavalcare il recinto.
Terry dal canto suo, non potendo non vedere cosa le succede a fianco, da un po’ ha iniziato a essere più mansueta al punto di smettere di abbaiare e di starsene nella sua cuccia indifferente…
Qualche settimana fa, prima di giungere dal mio amato Jack ho scorto Terry muta e scodinzolante dietro il cancello… cavolo mi sono detto… Adesso gliene dico quattro, tipo: “Brutta stronza, cos è ti gira bene?”… Adesso avresti voglia di coccole anche tu?..
Invece mi ha intenerito ed ho reagito come con Jack, con l’atteggiamento e il linguaggio che si usa con i bambini piccoli, con quelle paroline sciocche che piacciono tanto a grandi e piccoli e Terry ha messo il muso fuori dalle inferriate.
Senza esitazione le ho preso la testa tra le mani e le ho ridato l’attenzione che probabilmente le mancava da anni. Come scodinzolava… Sembrava avesse ritrovato il padre, la madre e tutta la famiglia in un solo colpo.
Questa era un’occasione che non potevo perdere perché Terry finalmente si era data una domanda diversa.
Terry
L’ho coccolata per un quarto d’ora, le piaceva farsi grattare il collo, si stendeva a terra per mostrarmi la pancia in segno di fiducia, cercava le mie mani e quando fingevo di voler smettere abbaiava e mi dava le zampette… Mentre me ne andavo mi seguiva fino alla fine del recinto.
Ammetto di essere tornato a casa con il sorriso. Sia Terry sia Jack adesso aspettano il loro turno di coccole e a giudicare da come annusano le mie mani secondo me si accorgono che la stessa festa la faccio anche ad altri cani e gatti che come loro mi fanno festa.
Saranno gelosi?… Non credo.. vanità, e orgoglio sono caratteristiche umane.
PPS: Perdonami la morale certamente fuori luogo ma credo che se ci fosse un poco più di attenzione e di coccole ai nostri figli, la loro vita sarebbe più semplice e la scuola, gli insegnanti, la strada non avrebbero paura di loro 🙂
Immagini da Pixabay
Stammi al Meglio ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)