Troppo spesso ci dimentichiamo di chi ha fatto del suo meglio per darci amore e possibilità, e ancora adesso anche se stanco e rugoso è li ad aiutarci dedicandoci tutto il suo tempo.
A suo modo, magari con troppe parole o abitudini “anziane” è ancora li a fornirci più di quello che apprezziamo. Questo post è dedicato ai nonni, a tutti i nonni, ai quali oggi voglio dedicare almeno un Sorriso e una piccola poesia che ho trovato in rete..
Tanti auguri ai nonni di Filastrocche
A miei nonni…
dolci capelli d’argento…
teneri sorrisi fra i solchi della vita…
Mani rugose, a volte incerte…
mai sazie di donare carezze…
Lacrime d’amore…
per un nostro sorriso..
Nonni che sanno aspettare..
nonni che sanno comprendere…
che hanno sempre tempo da dare..
Piccole passeggiate nel giardino dei ricordi migliori..
I miei nonni vivono lì..
all’ombra degli alberi di pesco..
si stringono le mani e pregano per noi…
Il 2 Ottobre è la “Festa dei Nonni”, una ricorrenza civile introdotta in Italia con la Legge 159 del 31 luglio 2005, quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale; e che non a caso è stata fissata il 2 ottobre, data in cui la Chiesa Cattolica celebra la festa degli Angeli custodi.
Invecchiare meno
Ma come sono i nonni?..
I nonni possono fare la differenza in una famiglia con bambini piccoli: ecco i tipi di nonni che qualunque mamma vorrebbe avere accanto.
A partire dalla notizia della nascita fino alle piccole noie quotidiane, che noi mamme tendiamo talvolta a drammatizzare e che loro ci insegnano a prendere con più leggerezza, senza perdere di vista la prospettiva più ampia.
Sanno che forse, alla luce della maggiore esperienza, in qualche situazione saprebbero fare di meglio, ma tacciono pareri non richiesti e opinioni che possono suonare come critiche, riuscendo così ad costituire un vero supporto in famiglia senza che si creino rivalità e tensioni.
Ogni mamma è una figlia, e ogni nonno non smette di essere genitore solo perché passato di grado. Ed esistono nonni speciali che riescono a prendersi cura dei nipotini anche dei figli, diventati adulti ma non per questo meno bisognosi di affetto e sostegno.
… E soprattutto durante la gravidanza e i primi mesi, la voglia di intimità della nuova famiglia, il desiderio di ritagliarci tempo al fine di costruire la nostra nuova vita, conoscere il nuovo arrivato, prendere il ritmo. Esserci senza esserci è la chiave, per i genitori e anche per i nonni.
Raccontano storie divertenti sulle loro esperienze con i bambini piccoli, sanno capire il nostro sconforto di alcuni frangenti e anche quando è il caso di minimizzare. Il fatto di esserci già passati permette a noi di vedere il futuro attraverso i loro occhi: anche se i figli crescono, chi è riuscito a godere della loro infanzia ne conserva in ricordo intatto per sempre.
Se hanno delle riserve su moglie o marito, morirebbero piuttosto che esprimerle ad alta voce. Ogni volta che ci confidiamo con loro circa qualche contrasto avuto con il partner agiscono sempre in direzione della pace e dell’armonia della coppia, al di là delle loro opinioni personali.
Capiscono che a nessuna mamma fa piacere essere sminuita di fronte a suo figlio, o vedere minata la propria autorità genitoriale o ancora sapere contraddette le proprie indicazioni in tal senso. In questo viaggio meraviglioso che è la crescita di una nuova vita, i nonni più grandi sono felici di sedere nel sedile posteriore.
W i nonni che dimostrano l’affetto con l’attenzione e le premure, quelli che non dimenticano mai qual è il personaggio o il gioco preferito del loro nipotino, o il nome del peluche che usa per la notte. I nonni che quando sono al supermercato telefonano per sapere se serve qualcosa, e che si fermano a dire, ogni tanto “Sei una brava mamma” o Sei un bravo papà”. E’ a loro che vogliamo dire “Siete dei bravi nonni. Continuate così”.
Articolo scritto da Laura Losito che apprezzo e ringrazio.
Cartoline e frasi per la loro Festa sono QUI
Ps.Oggi potresti fare un sorriso non costa niente e dona tantissimo e potresti commentare o condividere il post..Grazie 🙂
Stammi al Meglio Ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)