Lettera al figlio: le istruzioni per vivere
A volte basta una frase nel momento giusto per avere la soluzione in mano. La storica lettera di Rudyard Kipling scritta nel 1895 che da oggi puoi avere sempre con te su ogni dispositivo.
Le Festività Natalizie sono l'unico momento dell'anno in cui tanti di noi, oltre hai preparativi per il passaggio al nuovo anno, ritornano nel proprio tepore casalingo a prendersi cura di se stessi per un meritato relax. Questo è anche il periodo in cui si rimettono in campo promesse di cambiamento, spesso le stesse degli anni passati, con la convinzione che sia la volta decisiva.
Peccato che appena passato il 6 di gennaio tutto questo lavorio di intenzioni positive finisca nel solito cassetto troppo pieno.. Così, dopo poco si ritorna alla medesima vita deducendo presto che le feste ci hanno fatto sognare un po' troppo, che in fondo non era una cosa che volevamo davvero.
E se avessimo le istruzioni per rendere la nostra vita più semplice e piacevole?...
Immagina per un momento che tu possa trarre dalla poesia che segue una serie di gemme preziose per il tuo benessere, che tu possa scorgere la lezione importante per la tua condizione...
Immagina insieme a me che tu possa trovare la risposta alle tue domande, la soluzione più adatta a te... la seguiresti anche dopo le feste?... Sono certo di si. Sono certo che la useresti come sfondo del tuo telefono o tablet o pc per promemoria e che ritorneresti a leggerla ogni tanto.
Ecco quindi la poesia in Hd di Rudyard Kipling da avere sempre con te.
PS: Fregatene degli altri che cercano cose diverse dalle tue, non sanno cosa si perdono nel non guardarsi dentro. La tv o youtube non ti daranno le risposte che cerchi ma l'esatto contrario, l'idea di non essere come loro.
Mentre l'unico potere che hai adesso è di essere chi vuoi. Approfitta del periodo giusto all'introspezione per ricaricarti e per darti la spinta necessaria, la vita ricambierà velocemente.
Se solo avessimo librerie più grandi e televisori più piccoli...
Se - Istruzioni per vivere
Se riesci a non perdere la testa quando tutti intorno a te la perdono, dandone la colpa a te. Se riesci ad avere fiducia in te stesso, quando tutti dubitano di te, ma anche a tenere nel giusto conto il loro dubitare.
Se riesci ad aspettare senza stancarti dell’attesa, o essendo calunniato, a non rispondere con calunnie, o essendo odiato, a non abbandonarti all’odio.
Pur non mostrandoti troppo buono, né parlando troppo da saggio.
Se riesci a sognare senza fare dei sogni i tuoi padroni, se riesci a pensare, senza fare dei pensieri il tuo fine; Se riesci, incontrando il Trionfo e la Sconfitta a trattare questi due impostori allo stesso modo.
Se riesci a sopportare il sentire le verità che hai detto travisate da furfanti che ne fanno trappole per sciocchi, o vedere le cose per le quali hai dato la vita, distrutte, e chinarti e ricostruirle con i tuoi strumenti logori.
Se riesci a fare un cumulo di tutte le tue vincite e a rischiarlo tutto in un solo colpo a testa o croce, e perdere, e ricominciare dall’inizio senza dire mai una parola su ciò che hai perso.
Se riesci a costringere il tuo cuore, i tuoi nervi, i tuoi tendini a sorreggerti anche dopo molto tempo che non te li senti più e di conseguenza resistere quando in te non c’è niente tranne la tua Volontà che dice loro: “Resistete!”
Se riesci a parlare con le folle mantenendo la tua virtù o a passeggiare con i re senza perdere il senso comune. Se né nemici, né affettuosi amici possono ferirti; Se tutti gli uomini per te contano, ma nessuno troppo.
Se riesci a riempire l’inesorabile minuto con un momento del valore di sessanta secondi, tua è la Terra e tutto ciò che è in essa, e, quel che più conta, sarai un Uomo, figlio mio!
Da: “Rewards and Fairies” di Rudyard Kipling
L'immagine di copertina in formato Hd la puoi scaricare cliccando qui sotto:
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)