Più autostima in 4 passi su mappa mentale

Questa mappa mentale riguarda un tema fondamentale nella crescita di ogni persona perché se vogliamo migliorare in un qualsiasi ambito della vita abbiamo bisogno di credere in noi.


Come aumentare l'autostima in 4 passi


“La fiducia in se stessi è il risultato di una situazione rischiosa superata brillantemente.” Jack Gibb


Dobbiamo sapere che possiamo farcela, essere consapevoli che siamo noi a creare il nostro futuro con le decisioni che prendiamo adesso. E tutto questo si impara con la pratica.


Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sulla nostra mente ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti. Condivido idee, mappe mentali ed ebook per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).


L’autostima è…

L’autostima non si guadagna all’istante e non è costante nel tempo perché dipende dalle nostre azioni che possono essere a volte meno incisive.


Un tema che merita di essere approfondito perché l’autostima è una di quelle sensazioni/situazioni che cambia la vita delle persone, credere in te stesso ti fa agire diversamente e porta a risultati migliori. Voglio darti alcuni suggerimenti che credo importanti per avere sicurezza di sé e per vedere il futuro in positivo raccolti in una mappa mentale da scaricare.


Fiducia in te?…Pronti! Via!


Parto direttamente dalla fine, dalla soluzione (di solito a fine mappa) e cioè dall’AGIRE.

  • 1 AZIONE . Smetti di aspettare il momento migliore e agisci in base a ciò che vuoi. Comincia a fare quello che serve per avvicinarti all’obbiettivo che hai scelto. Pensa a cosa poi fare ora per riuscire e non a come sarà in futuro. Basta un piccolo passo ogni giorno e sostieniti con domande Giuste :

  • Cosa mi serve per….?
  • Come posso fare oggi per…?
  • Cosa devo sapere per…?

  • Scegli un obbiettivo motivante e realistico per il quale sei disposto a cambiare alcune tue abitudini giornaliere, semplicemente inizia con piccoli passi. Fare questo aumenta già la fiducia in te e i primi risultati ti daranno energia per continuare.

  • Esempio: Potresti cominciare a fare una lista di cosa ti serve per aprire un’attività online nel tuo tempo libero e scrivere i passi da fare, iniziando a mettere su carta idee e soluzioni da valutare in base ai tuoi interessi.

  • 2 AFFRONTA LA PAURA. Davanti a ciò che non conosciamo ci sentiamo inadeguati e abbiamo paura. La sensazione di non controllare la situazione ci fa indietreggiare e questo alimenta la nostra bassa stima.
  • Invece potremmo vedere la cosa in modo diverso, come se fosse una prova per la quale è richiesto un po’ di coraggio. Potremmo addirittura (a ragion veduta) vedere la situazione come un’occasione…strano vero?..

  • Anche solo affrontando una tua piccola paura puoi sentirti meglio con te, stimarti e sentirti adatto a tante opportunità. Concentrati su:
  • Come staresti dopo averlo fatto?..
  • Come ti sentiresti con questa sicurezza?..
  • Come ti vedrebbero gli altri?..

  • Esempio: Riguardo l’attività online potresti vincere la paura di scrivere, di registrare audio o altro ancora, facendo le cose con calma e valutando i progressi.

  • 3 PREPARATI. “Se ti prepari la vita non ti coglierà mai impreparato
  • Studia ciò che ti serve, impara e pratica ciò che devi saper fare per raggiungere la meta ogni giorno. Così aumenti la tua competenza, fiducia in te, nelle tue risorse, così trovi soluzioni logiche, osserva gli altri che sono già bravi nel tuo settore. Guarda cosa fanno e come lo fanno. Modella le persone di successo.

  • Esempio: Potresti aver bisogno di imparare alcune regole del marketing, di saper usare wordpress, seo e tutto ciò che ti sarà utile nell’attività online. Cerca e sii curioso di sapere di più, perché l’insicuro spesso non è disposto a fare i passi necessari per crescere e questo contribuisce ad abbassare la sua autostima.
  • 4 SBAGLIA. Si, più sbagli, più impari, non avere paura di sbagliare perché tramite gli errori capisci cosa non devi fare e come aggiustare le cose. Sbagliare è una costante anche per i migliori che sono usciti dal loro stato di comfort ed hanno rischiato di perdere, ma si sono messi in gioco. Questo aumenta l’autostima.
  • E’ l’unico modo per crescere e diventare migliore (se impari dagli errori) e insieme ai passi che farai è il SOLO modo per avere successo.

  • Esempio: Qui non credo sia necessario darti indicazioni perché dopo prove e tentativi vari, gli errori iniziali ti faranno sorridere, avrai delle prove di quanto sei cresciuto nel frattempo.

Ora sai che solo tu puoi aumentare la tua autostima, gli altri possono anche darti delle conferme ma non ti basterà perché l’autostima è una certezza interna che ha poco a che fare con i complimenti degli altri.


La stima di sé è data da quello che pensi di te e non da quello che pensano gli altri di te.


Impegnati a Fare ciò che senti giusto, sai che puoi superare le prove con coraggio pensando diversamente e in modo positivo nei tuoi riguardi. Sai già che studiando diventi sicuro, che sbagliando cresci più velocemente e tutto questo ti da Motivazione, esperienza, strategie di pensiero, controllo delle emozioni e delle situazioni.


L’Autostima non è sentirsi superiori agli altri, è avere fiducia in se stessi, essere consapevoli delle proprie risorse e potenzialità. Direi uno stato d’animo da provare non credi?…


Vai alla Mappa Mentale di riassunto cliccando sull'immagine sotto

Ps: Questa mappa mentale nasce dal voler memorizzare alcune fasi importanti e anche dal pensiero ironico di un simpatico allievo che mi ha detto:


Sai, io d’estate mi alzo sempre tardi, prendo il caffè solo se mia madre me lo fa.. (non la ringrazio mai), sto tutto il giorno davanti alla tv oppure a giocare alla play, non saluto ne i vicini e ne i parenti, mangio e lascio tutto lì, mi lavo (poco) solo se devo uscire e sto sempre a testa bassa perché odio il mondo… ma secondo te..io mi stimo?…

Beh..scusa ma…Ho risposto: ti vuoi anche stimare?… 🙂


Stammi al Meglio ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)