Cosa è vero e cosa NON lo è (la verità che non consideri)

La vita ti pone di fronte a diverse illusioni.


Saper distinguere cosa è vero da cosa non lo è, è la chiave per fare scelte reali ed efficaci.


Occorre aver chiarezza sulla propria realtà. Quando le cose non sono come vorresti significa che stai vivendo spesso in una realtà fittizia di cui serve acquisire il controllo.

Qui troverai:

Le due realtà in cui vivi

Come portare equilibrio su entrambe

La frase da tenere a mente (adatta a te)


La verità ha più facce

Ciò che stai vivendo è composto da due fattori, un mix tra realtà oggettiva e realtà soggettiva.


La realtà oggettiva è tutto ciò che vedi, ciò che tocchi. Come il pc o lo smartphone che hai di fronte adesso, la sedia su cui siedi. E’ quello che c’è davvero, senza nessun filtro o giudizio. Guardati attorno, quella che vedi e con cui hai contatto diretto in questo istante è l’unica realtà oggettiva. E’ la tua verità.


Anche ciò che guadagni e possiedi è qui. Se hai la vita che hai sempre voluto, se hai già la sicurezza e tutto ciò che hai sempre desiderato vivi in consapevolezza e controllo di questa realtà. Usi prevalentemente la funzione analitica del cervello e sei puntuale, accorto e professionale. Ami l’eccellenza e ti dai da fare.


La realtà soggettiva è invece l’illusione che influenza la tua realtà oggettiva. Questa è formata dalle tue esperienze, dalle tue paure, le tue convinzioni, da cosa pensi di te e del mondo attorno. Ha il grande potere di darti intuizioni, idee e creatività come per i bambini o gli adolescenti ma porta con sé anche diversi rintocchi del tuo passato non sempre piacevoli…


Vivi di emozioni ricorrenti perciò la tua mente ha difficoltà a comprendere la differenza tra ciò che pensi e ciò che è…

Sei curioso e passionale, cerchi di saperne di più ma ti fai “fregare” dalle conclusioni che ne trai. Sei spesso sui social. Hai mille idee che non porti in fondo. Sogni con immagini fantasiose ma hai problemi di concretezza nella realtà oggettiva. Dai la colpa agli altri per la tua infelicità.


Ora, le due realtà sono imprescindibili, l’una determina l’altra:

  • Se immagini per tua scelta una vita migliore e cerchi il modo probabilmente ne trai soluzioni.
  • Se immagini spesso (a tuo discapito) da paure o insicurezze presumi i peggiori casi e influenzi pesantemente la tua realtà oggettiva. Ti ritrai davanti a sfide, non rischi per protezione e la tua vita procede a rilento, perdi ogni motivazione alla crescita.


shadow-ornament


Il segreto sta nel portare equilibrio tra queste due realtà. Nello sfruttare entrambe le potenzialità della tua mente. E' lei che determina ciò che farai. L'idea con l'azione. Il desiderio seguito dal processo. Rischiando con passione ma senza perdere di vista la meta. Impegnando il tuo tempo a immaginare il meglio ma poi creando, mettendo in pratica.


Questo fa combaciare le due realtà, quella fisica e quella mentale, da qui nascono le possibilità. Devi però prendere coscienza di quale realtà vivi frequentemente e farti una domanda:

Questo atteggiamento, mi porta verso ciò che desidero?...


Ti propongo due frasi su cui riflettere.

La prima in copertina è per chi spende troppo tempo sulla realtà oggettiva e perde di vista il senso per cui fa di continuo senza fermarsi mai. La seconda frase celebre su cui riflettere è per le persone che sono spesso nel mondo illusorio dell'immaginazione e per trarne una lezione efficace.


Non è vero che non abbiamo tempo, la verità è che ne perdiamo molto. Seneca


Se accusi stress, se sai di essere sempre in affanno puoi scegliere di fermarti di tanto in tanto a notare cosa stai lasciando indietro. Correre per mantenere uno stile di vita o avere di più non è lo scopo finale, anzi. L'infelicità dei ricchi è superiore a quella dei poveri. Se il tuo tempo è poco fermati a riflettere su come lo stai sprecando.


Fai la lista delle tue attività settimanali e confrontale con il tuo benessere globale. Ne vale la pena?... Cosa puoi togliere, ridurre o delegare?...


Disinnamorati delle tue prestazioni. Scrivi le tue risposte e (visto che sei così metodico) libera tempo per mettere in pratica ciò che ti serve per essere più felice.

shadow-ornament

La seconda frase è per i sognatori inconcludenti:

Righe colorate e frase

Le tue capacità artistiche o creative rimangono ininfluenti se non le usi.

L'immaginazione è lo step iniziale, dopo di questo passo serve acquisire le caratteristiche di chi fa e la porta nella realtà oggettiva. Non è semplice ma ogni cosa che vedi è stata creata così. Scegli tra le mille idee nel cassetto la più utile a te e agli altri. Armati di pazienza, fiducia e costanza e inizia. Fai il primo passo. Concentrati sui piccoli obiettivi giornalieri e completali uno alla volta.


Se le difficoltà bussano alla tua porta fermati un attimo. Riprendi le forze, rifletti sugli errori e riparti. Sfrutta la tua spiccata creatività per trovare un altro modo, una nuova formula prima che la tua mente ti convinca ancora del falso. Innamorati del processo che rende le cose possibili.


2."Quando credi e affermi di averle provate tutte e in ogni modo
ricordati solo una cosa: non è vero. "


Scarica l'immagine sopra o copia la frase, usala per trovare la tua risposta....

Stammi al Meglio Ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)