Come crescere bambini felici e nel contempo essere genitori sereni?..
Ecco l’ingrediente nascosto alla maggior parte dei genitori oggi ma che cambia le cose…
Qui scoprirai 3 cose:
Perché oggi i bambini non sono felici e come aiutarli fin dall’infanzia
Perché oggi i genitori non riescono a essere sereni
Le cause dei ripetuti conflitti nei rapporti e come risolverli
Attenzione però, in questo post vado al nocciolo del problema, potrebbe non piacerti…
Sono molto attento al tema di bambini e adolescenti perché è parte del mio lavoro e ogni giorno ho modo di vederne gli effetti disastrosi… Ho fatto coaching con bambini che agivano solo in gratifica di caramelle, patatine o cioccolata. Con ragazzini paurosi e complessati. Con adolescenti feriti e rabbiosi.
Con genitori disperati dall’atteggiamento dei loro figli ed ho compreso un fattore imprescindibile. Chi deve imparare e comprendere sono i genitori, solo loro hanno la facoltà di crescere bambini, adolescenti e adulti felici.
Partiamo?..
1. Perché i bambini di oggi non sono felici?
Hanno esempi sbagliati da imitare
I genitori di oggi, ma questo succede già dagli anni 70, per stare al passo con il loro ambiente sono spesso costretti a lavorare entrambi. Se poi pagano affitti o scuole private o ambiscono a ulteriori possibilità finanziarie sono obbligati a togliere tempo ai loro pargoli.
Se sono fortunati nelle giornate lavorative li lasciano ai nonni, altrimenti li affidano al nemico numero uno di tutti noi, tv e dispositivi elettronici per giornate intere.
Cosa capiscono i mancati bambini felici?…
Non servono altre dimostrazioni per constatare che in questo modo i peggio seguiti sono i figli che, distratti da smartphone e social cercano invano ciò che non ricevono più dalla famiglia. Soluzione?... Mai e poi mai far sentire i tuoi figli un peso…
Piuttosto elimina attività e ore di lavoro per stare con loro, giocare e ascoltarli. Sincero Interesse, amore e rispetto vanno dimostrati ogni giorno e non quando hai tempo nei fine settimana. Gli effetti positivi saranno copiosi nel tempo…
2. Perché i genitori non riescono a essere sereni?..
Semplice ma più nascosto. I genitori di oggi nella media non sono genitori…
Per formare in modo sano la nostra personalità abbiamo necessità di passare, attraverso ripetute situazioni da bambini ad adolescenti ad adulti e infine a genitori.
Ogni periodo della vita ha delle personalità ben distinte (bambino – adulto – genitore) che devono evolversi esattamente come il nostro aspetto fisico. Attraverso il ripetuto superamento di prove e conferme, allenamenti, lezioni apprese e altre esperienze passiamo dalla personalità di bambini ad adulti e solo dopo averle apprese e integrate alla personalità di genitori.
Tutti noi transitiamo giornalmente da una personalità all’altra ma quello che fa la differenza è quella su cui ci soffermiamo spesso.
Le tre personalità hanno queste caratteristiche:
Bambino = Incapace di sopravvivere con le proprie forze, egoismo istintivo, pretende sempre la tua attenzione, entro i primi 2 anni di vita sa già come circuirti, vuole ma non da, si lamenta spesso e il mondo è contro di lui o lei…
Adulto = Capace di badare a se stesso, egoismo calcolato, non gli frega nulla di te, pensa a come può vincere anche disonestamente, da molto solo a se stesso, non vuole impicci, menefreghista….
Genitore = Capace di amare e accudire, nessun egoismo se non per protezione, pensa solo ai figli, flessibile e attento al tuo bene a discapito del suo, da incondizionatamente anche senza ritorni…
E quali sono le dimostrazioni dei genitori che, entro i 5 primi anni, aiutano un bambino e poi adolescente a integrare una personalità adulta?…
Frequenti Dimostrazioni di:
AMORE
Apprezzamento
Comprensione
Rispetto
Regole giuste rispettate da entrambi
Accettazione
Fiducia
Sostegno
Incoraggiamento
Rassicurazione
Possibilità
Ascolto attivo
Complicità
Collaborazione
Non giudizio…..
Il problema è che dagli anni 70, provenienti da modelli di famiglie malate questo passaggio lo compie una minuscola parte di persone che casualmente, ovvero per incoscienza, diventa genitore senza aver integrato e superato lo stadio precedente. La personalità adulta.
Quindi un genitore che a livello di personalità è rimasto un bambino soffre e fa soffrire per il fatto che, come i bambini non sa provvedere a se stesso ed ha un continuo bisogno di qualcuno che lo/la protegga, che segua le sue voglie, che capisca, che ascolti, che faccia le cose al posto suo…
In quali di queste personalità ti ritrovi spesso?… In quale rivedi tuo marito o moglie o ex?…
Ecco da dove derivano le ripetute ansie e la difficoltà di rapporto con i figli. Da un genitore che è un bambino o da un genitore che si comporta solo da adulto.
L’unica soluzione è la comprensione del proprio livello di personalità e smussare le caratteristiche più pungenti e dolorose:)
3. Le cause dei conflitti tra bambini, adolescenti e genitori hanno una sola parola: Egoismo tipico di bambini e adulti.
Nei figli è comprensibile essendo l’unico modo che hanno per accaparrarsi in tuo interesse ma da parte dei genitori è veleno. Veleno per la loro felicità e per la tua in futuro.
Perché la mancanza di questi bisogni universali farà soffrire te e i tuoi figli te la faranno pagare per diversi anni con accuse, condanne e avversità di ogni tipo.
Ti avevo avvisato/a che non ti sarebbe piaciuto vero?...
Però ho una buona notizia per te, ciò che hai appena letto è un
condensato dell’ebook: Bambini felici – Genitori sereni VOL.1 –I concetti fondamentali di 8 libri sulla crescita felice dei propri figli dall’infanzia all’adolescenza – della collana Riassunti Utili.
In cui trovi i dettagli e le azioni pratiche per instaurare un rapporto amorevole ed formativo con i tuoi figli dall’infanzia all’adolescenza.
Scoprirai gli estratti più utili di oltre 8 libri sui bambini, con esempi pratici di amore, ascolto attivo, di supporto e altro ancora… ti va di darci uno sguardo?…
Ps: Se sei arrivato fino a qui è perché hai compreso che ci sono cose da sapere e da saper fare per essere un buon genitore. Informati, leggi, metti in pratica e condividi questo post con chi possa apprezzarlo. Purtroppo vedo ogni giorno che la futura felicità dei nostri figli dipende da noi, adesso…
Stammi al Meglio ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)