Accettare che non tornerà come prima. Greg Braden

Greg Braden: abbiate fiducia nel mondo che verrà

Estratto da "Gregg Braden: abbiate fiducia nel mondo che verrà!"


Destinatari Principali: Pubblico italiano, definito come "famiglia italiana".


Scopo del Messaggio: Trasmettere speranza, ottimismo e fiducia nella capacità di superare le difficoltà legate alla pandemia di COVID-19, sottolineando la resilienza intrinseca dell'essere umano e l'importanza delle scelte individuali nel plasmare il futuro.


Temi Chiave e Idee Principali:

1. Ottimismo Basato sulla Scienza e sulla Resilienza Umana:

  • Gregg Braden si presenta come geologo e biologo marino, sottolineando come il suo background scientifico gli permetta di interpretare la letteratura scientifica relativa al COVID-19 con una prospettiva informata.

  • Esprime un forte ottimismo riguardo alla situazione attuale e al futuro, basato sulla comprensione della capacità intrinseca del corpo umano di adattarsi e prosperare anche in tempi difficili.

  • Cita direttamente: "You are made for times just like this your body is wired to not only survive but to thrive and adapt in times just like this. You have everything you need to not just survive but to transcend what life has brought to your doorstep and what life is bringing to my doorstep right now."

  • Sottolinea che la chiave per attivare questa resilienza è l'amore per sé stessi, che si traduce nel dare al corpo ciò di cui ha bisogno.

2. L'Importanza delle Scelte di Stile di Vita:

  • Braden evidenzia come abitudini di vita sane, precedentemente considerate scelte, diventino ora necessità cruciali per la capacità di adattamento.
  • Elenca elementi fondamentali dello stile di vita:

  • Movimento: Definito come "medicina" e sottolineando l'importanza di qualsiasi forma di attività fisica (yoga, esercizi a corpo libero, pesi, camminate). Cita: "movement is medicine movement is important any kind of movement".

  • Natura: Sottolinea i benefici del contatto con la natura, e suggerisce alternative indoor in caso di impossibilità.

  • Nutrizione: Ricorda alla "famiglia italiana" la loro buona dieta, ma invita a prestare ancora maggiore attenzione all'alimentazione.

  • Sonno: Un buon riposo è cruciale.
  • Riduzione dello Stress: Gestire lo stress è fondamentale per la salute del sistema immunitario.

3. Vulnerabilità del Sistema Immunitario e Gruppi a Rischio:

  • Braden spiega che le persone più vulnerabili al virus sono quelle con un sistema immunitario compromesso, spesso senza esserne consapevoli.
  • Identifica fattori che contribuiscono alla compromissione immunitaria: obesità, ipertensione, pregressa chemioterapia e radioterapia per esperienze di cancro.
  • Invita chi rientra in queste categorie ad essere onesto con sé stesso e a prendersi cura di sé in modo particolare.

4. Natura Temporanea delle Epidemie e Speranza di un Cambiamento:

  • Braden trae ottimismo anche dalla storia delle epidemie virali, che tipicamente hanno una durata stagionale limitata (marzo-maggio con un declino in estate).

  • Pur non potendo affermare con certezza se il COVID-19 seguirà lo stesso schema, non vede ragioni per credere che non lo farà.
  • Esprime la convinzione che la pandemia sarà presto un ricordo.

5. L'Emergere di un Nuovo Mondo e il Ruolo delle Scelte Attuali:

  • Braden sottolinea che la fine della pandemia segnerà l'ingresso in un "nuovo mondo" diverso dal passato.

  • Afferma che le scelte individuali e collettive fatte nel presente determineranno la natura di questo nuovo mondo. Cita: "the key is that that new world doesn't exist yet and the choices that you and I are making in our lives right now we're going to determine what kind of world we step into".

  • Prevede un futuro con maggiore enfasi sulla localizzazione: fonti di cibo, energia, economie locali. Riconosce che l'Italia, con le sue comunità rurali, è già in parte orientata in questa direzione, così come la sua comunità nel Nuovo Messico.
  • Evidenzia la fragilità delle connessioni globali e la necessità di maggiore autosufficienza a livello locale.

6. Distanza Sociale Non Significa Isolamento Sociale e l'Importanza della Connessione Umana:

  • Braden sottolinea la differenza cruciale tra "social distancing" (distanziamento fisico) e "social isolation" (isolamento sociale).
  • Incoraggia a mantenere e rafforzare le connessioni con amici, famiglia e persone care in questo periodo.

7. Il Processo del Lutto per la Perdita di un Modo di Vivere:

  • Braden introduce il tema del lutto collettivo per la perdita del precedente stile di vita, caratterizzato da socializzazione libera, eventi e incontri. Cita: "we are a world in grief we are grieving the loss of a way of life".

  • Si riferisce al modello delle cinque fasi del lutto di Elisabeth Kübler-Ross (negazione, rabbia, depressione, contrattazione, accettazione), sottolineando che tutti attraverseranno queste fasi.
  • L'obiettivo è muoversi attraverso queste fasi rapidamente, senza rimanere bloccati.

8. Invitto all'Auto-cura e alla Responsabilità Personale:

  • Braden invita a prendersi cura di sé stessi, ad essere onesti (ma non duri) con sé stessi riguardo alle proprie abitudini di vita.
  • Suggerisce di apportare cambiamenti positivi nell'alimentazione, nel sonno e nell'attività fisica come atti di amore verso sé stessi.

  • Crede che prendendosi cura di sé, la paura diminuisca e si possa affrontare il processo con maggiore fiducia.

9. Riconoscimento del Ruolo dell'Italia e Apprezzamento per la Sua Esperienza:

  • Braden riconosce che il mondo sta osservando l'Italia e sta imparando dalla sua esperienza nella gestione della pandemia. Cita: "The world is watching Italy right now and we are learning from you Italy and I want to thank you for everything that you're sharing with us".

  • Ringrazia l'Italia per la sua resilienza, determinazione e volontà di condividere ciò che funziona e ciò che non funziona.

Conclusione:

Il messaggio di Gregg Braden è un potente inno alla speranza e alla resilienza umana di fronte alla crisi del COVID-19. Attraverso una combinazione di riferimenti scientifici, considerazioni sullo stile di vita e una prospettiva sul futuro, Braden incoraggia il pubblico italiano (e, per estensione, il mondo) a fidarsi della propria capacità di superare le difficoltà.


Sottolinea l'importanza delle scelte individuali nel prendersi cura di sé stessi e nel plasmare un futuro migliore, con un focus sulla comunità, la localizzazione e la connessione umana, pur nel rispetto del distanziamento fisico.

Il suo tono è empatico, rassicurante e pieno di fiducia nel potenziale di crescita e miglioramento che può emergere da questo periodo difficile.


Video Pubblicato da Life Strategies

https://www.youtube.com/@LifeStrategies


Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)