” Promemoria da tuo figlio” è un testo tratto da un seminario per i genitori.
Ecco ciò che tuo figlio non avrà mai il coraggio di dirti… Ma che dovresti sapere
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Oggigiorno essere buoni genitori è una delle imprese più ardue. La società consumistica ci chiede di correre sempre di più e ci fa credere che basti comprare di tutto per ottenere la gioia perpetua.
Ma così non è, con capricci e pianti i nostri figli ci mettono alla prova ogni giorno e sta a noi genitori amarli per quello che sono ma al contempo essere capaci di dare esempi efficaci.
2° Puntata
Ps: Se hai perso la 1° puntata: I Bambini ci guardano.. e qui la 3° Puntata: 12 risposte da evitare assolutamente
Verso i 2/3 anni un bambino inizia a imporre la sua identità con i primi capricci ed è proprio in questo momento che le cose si fanno difficili, perché è adesso che bisogna stabilire delle regole per tutti, dei limiti che saranno dei riferimenti per il futuro..I No!
La paura da parte dei genitori di farli soffrire e di conseguenza di non sentirsi amati genera difficoltà di autorevolezza verso i figli ma dando l'esempio con coerenza, rispetto e complicità del partner possiamo trasformare questi tremendi "no" in ottimi strumenti, utili a entrambi per affrontare il prossimo nel modo migliore.
Ecco che un promemoria direttamente da tuo figlio, può farti riflettere e vedere la situazione da un altro punto di vista...
Immagina se tuo figlio/a avesse il coraggio di dirti quanto segue e quanto tutto potrebbe cambiare, sarebbero diverse le conclusioni, quindi diversi i comportamenti e ben altri risultati.
Non viziarmi. So benissimo che non dovrei avere tutto quello che chiedo. Voglio solo metterti alla prova.
Non aver paura di essere severo con me. Lo preferisco. Questo mi permette di capire in che cosa sono valido.
Non usare la forza con me. Questo mi insegna che la potenza è tutto ciò che conta. Sarò più disponibile ad essere guidato.
Non essere incoerente. Questo mi sconcerta e mi costringe a fare ogni sforzo per farla franca tutte le volte che posso.
Non fare promesse; potresti non essere in grado di mantenerle. Questo farebbe diminuire la mia fiducia in te.
Non cedere alle mie provocazioni quando dico e faccio cose solo per imbarazzarti, perché cercherei allora di avere altre vittorie simili.
Non essere troppo turbato quando dico: "Ti odio". Non intendo dire questo, lo faccio perché tu sia triste per quello che mi hai fatto.
Non farmi sentire più piccolo di quanto non sia: rimedierei comportandomi da più grande di quanto non sia.
Non fare per me le cose che posso fare da solo. Questo mi fa sentire come un bambino e potrei continuare a tenerti al mio servizio.
Non fare che le mie "cattive abitudini" mi guadagnino molta parte della tua attenzione. Ciò mi incoraggia a continuare con esse.
Non correggermi davanti alla gente. Presterò molta più attenzione se parlerai tranquillamente con me a quattr’occhi.
Non cercare di discutere sul mio comportamento nella foga di un litigio. Ovviamente il mio udito non è molto buono in quel momento e la mia collaborazione è anche peggiore. È giusto comportarsi come si deve, ma bisogna parlarne con calma.
Non cercare di farmi prediche. Saresti sorpreso di vedere come so bene che cosa è giusto e che cosa è sbagliato.
Non farmi sentire che i miei errori sono colpe. Devo imparare a fare errori senza avere la sensazione di non essere onesto.
Non brontolare continuamente. Se lo fai dovrò difendermi facendo finta di essere sordo.
Non pretendere spiegazioni per il mio comportamento scorretto. Davvero non so perché l’ho fatto.
Non mettere troppo a dura prova la mia sincerità. Vengo facilmente intimorito, tanto da dire bugie.
Non dimenticare che mi piace molto fare esperimenti. Imparo da questi, per cui ti prego di sopportarli.
Non proteggermi dalle conseguenze. Ho bisogno di imparare dall’esperienza.
Non badare troppo alle mie piccole indisposizioni: potrei imparare a godere cattiva salute se questo mi attira la tua attenzione.
Non zittirmi quando faccio domande oneste. Se lo fai, scoprirai che smetto di chiedere e io cercherò le mie informazioni altrove.
Non rispondere alle domande "sciocche" o senza senso. Desidero solo tenerti occupato di me.
Non pensare assolutamente di apparire ridicolo se ti scusi con me. Una scusa reale mi fa sentire sorprendentemente affettuoso verso di te.
Non sostenere mai di essere perfetto o infallibile. Questo mi offre il pretesto per non seguirti.
Non preoccuparti per il tempo che passiamo insieme. È "come" lo passiamo, che conta.
Non permettere che i miei timori suscitino la mia ansia, perché allora diventerei più pauroso. Indicami il coraggio.
Non dimenticare che non posso crescere bene senza molta comprensione ed incoraggiamento, ma non ho bisogno di dirtelo, vero?
da "The king's Business magazine".
RICORDATI IO IMPARO PIU’ DA UN ESEMPIO CHE DA UN RIMPROVERO.
Se sei interessato\a a a saperne di più, sento di consigliarti questo libro:
I no che aiutano a crescere di Asha Phillips disponibile anche in versione ebook/pdf.
Qui puoi scaricare il pdf informativo a cura della Dott. Manuela Mistri.
Altre Interessanti risorse che ho già postato sono:
Smettila di reprimere tuo figlio
Le 7 Idiozie sulla crescita dei bambini e un Best Seller Genitori Efficaci
PS: Ti anticipo che sul prossimo post andremo a vedere le risposte migliori che i genitori possono dare ai loro figli
per garantirsi un piacevole entourage famigliare insieme a un sano e consapevole sviluppo dei propri figli.
Stay Tuned...
Stammi al Meglio Ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)