Quali strumenti usare sul tuo nuovo sito?..

Se sei alle prime armi della tua attività online ciò che troverai di seguito ti sarà decisamente utile.

Una serie di Plug-in e servizi anche gratuiti in grado di rendere la tua esperienza più semplice e gratificante. 

Inoltre..
Dai link di questa pagina puoi accedere agli strumenti utilizzati dal sito www.latuamappa.com con considerazioni e ottime riduzioni sul prezzo di listino..  

Beneficerai di:

Maggiore produttività
Sito più stabile e veloce
Gestione più semplice
Migliore condivisione online
Più iscritti e ritorni ..

Prima di tutto

Ha senso nel 2021 aprire un sito o blog?..

Credo che sebbene YouTube e social vari possano darti una buona visibilità (a pagamento), oggigiorno sia ancora più importante avere uno spazio online completamente tuo dove dirigere le persone interessate a ciò che tratti.

Anche perché, oltre ai contenuti che su un sito possono essere più esaustivi e quindi più apprezzati rispetto a un social, hai bisogno di contattare i visitatori senza il bisogno di cercarne e trovarne sempre di nuovi.

Inoltre un blog o sito che raccoglie le tue esperienze, idee o valori avvicina le persone a te. Si iscrivono, leggono le tue email, interagiscono e acquistano da te…

Puoi creare più contenuti, inserire video, condividere mappe mentali o infografiche, programmare corsi o vendere prodotti della tua zona in tutto il mondo direttamente da un sito tutto tuo.

Dipende dal prodotto o servizio o passione con cui vuoi parlare alle persone.  Se fai video su YouTube e ti interessano iscritti e visualizzazioni devi essere davvero esperto visto la concorrenza sul portale. La stessa cosa succede sui gruppi dei social in cui i tuoi interventi o webinar devono portare a un indirizzo specifico.

Inoltre..

La soluzione personale più economica è, dopo aver schiarito le idee su ciò che vuoi condividere acquistare un servizio di Hosting. Un server sul quale deporre tutti i tuoi file.

Anche il nome dominio è importante e da scegliere con cura. Google non ci metterà molto a trovarti e a classificarti per cui iniziare con le idee chiare renderà le cose in seguito più semplici.

WordPress è gratuito e tutt’ora usatissimo in tutto il mondo. Con un buon tema responsive (che si adatta alle dimensioni smartphone e tablet) ti permette laute modifiche sia di testo, di grafica e quant’altro.

Vediamo allora quali sono gli strumenti che possono supportati in questo viaggio online?..

 Partner e Affiliazioni

Gli strumenti che uso abitualmente non sono molti ma ti posso assicurare che sono stati selezionati nel tempo per la loro efficacia e contribuiscono tutt’ora a rendere snello e piacevole il mio lavoro sul sito.

Le affiliazioni con software e servizi digitali esterni che trovi di seguito sono soluzioni per rendere il sito www.latuamappa.com più veloce, più gradevole da visitare ed efficace.

Tramite il Link dedicato a ognuno di questi puoi valutarli e accedere a prezzi ridotti con un vantaggio per entrambi:

Tu entri in contatto con servizi professionali risparmiando sul prezzo di listino.

Io, se deciderai di acquistarli guadagnerò un piccola percentuale per averli pubblicizzati.

Andiamo senza indugio alla carrellata di ciò che può esserti utile per il tuo nuovo sito..


1) SiteGround – L’hosting più veloce e sicuro in Italiano

Dopo alcuni anni sui server di BlueHost ho deciso di trasferire dominio e sito su SiteGround. 

Ottima scelta per più motivi..

Appena acquistato l’hosting un responsabile italiano mi chiede se devo trasferire il mio sito WordPress. Mi affido a loro che fanno il trasferimento per me. Nel giro di poco mi danno accesso al mio sito perfettamente funzionante su SiteGround. 

Noto da subito il caricamento più veloce del sito e scopro che offrono anche Plug-in e servizi come Cloudflare, CDN e SSL (sicurezza online)  gratuiti.

Cose che Google nota subito e ti premia nei risultati di ricerca. Infatti le visite sono presto aumentate. Tra i vari servizi offrono  gratuitamente email con più memoria, più spazio disponibile e la stabilità del sito è gestita da tecnologia di ultima generazione.

Inoltre, cordiale assistenza in italiano che ti aiuta, si ricorda di te e che aggiorna anche WordPress sul sito. 

Consigliato?..Assolutamente SI! XXXXX   

Vai allo sconto del 50% dal pulsante sotto..


2) WordPress – Strumento completamente gratuito e personalizzabile

WordPress non ha bisogno di presentazioni. Il 39% dei siti, blog o piattaforme online funziona con questo sistema comodo, leggero e altamente personalizzabile.

E’ sulla breccia da oltre 20 anni e viene costantemente aggiornato con nuove funzionalità e integrazioni.

Ti sorprenderà sapere che anche diversi Siti Istituzionali girano su WordPress.

Gestisce in maniera facile e comoda i media (immagini e video) e puoi accedere al login da ogni dispositivo.

Molto intuitivo per chi è alle prime armi e con un buon tema è il compagno perfetto per ogni situazione. Amato da Google per le ottime prestazioni, per la SEO, per il Responsive..

Se vuoi un sito o blog personalizzabile e che non richieda particolari competenze tecniche o l’intervento di costosi web master questo è il tuo strumento.

La guida completa all’utilizzo di WordPress è al link https://www.studiosamo.it/wordpress/

3) Tema SmartTheme v3 di OptimizePress

Il tema è la parte visibile del tuo sito, il vestito. Quello che le persone incontrano quando entrano nelle tue pagine. E' composto da una serie di codici che cambiano la grafica, le dimensioni del testo, delle immagini...

Esistono un'infinità di temi per WordPress anche in base al genere o servizio proposto.

Uso il tema Smart Theme v3, un tema minimal pulito per il marketing. Nel tempo ho modificato sfondi, colori, dimensioni fino a portarlo a essere fin troppo pieno.

In simbiosi con i contenuti che condivido e le mappe mentali mi piace che catturi l'attenzione.

In realtà basta uno sfondo bianco, immagini adeguate e un buon font per avere un sito moderno e piacevole da leggere.

L'importante è che sia Responsive, ovvero che si adatti alle dimensioni degli schermi di Smartphone e tablet.

SmartTheme v3 è gratuito e in dotazione con OptimizePress, il plug - in dalle mille caratteristiche per il marketing che puoi trovare in descrizione sotto..

La maggior selezione di temi WordPress li trovi su https://themeforest.net/category/wordpress

Consigliato?.. Certamente SI!


4) GetResponse – L’Autoresponder intuitivo e semplice da usare

Getresponse è il sostware che uso da anni per le email e l’autorisponditore.  Dopo averne provati alcuni ho scelto questo servizio usatissimo in tutto il mondo. 

Molto semplice da usare, perfettamente integrabile con siti o blog WordPress e con notevoli strumenti che ne fanno il punto di forza del sito.

Moduli d’iscrizione, banner, pop up, forme, webinar, landing page e bellissimi template già pronti per l’invio di ogni tipo di mail.

Diversi video su YouTube mostrano i primi passi con GetResponse che, sebbene non abbia un piano gratuito permette tramite abbonamenti mensili o annuali di usare il sistema anche spendendo il giusto. 

Il pagamento funziona in base agli indirizzi e contatti email. Ottimo per chi ha inizialmente pochi iscritti e da imparare a sfruttare in seguito.

Ultimamente GetResponse ha aggiunto alcune chicche davvero utili come la visualizzazione di apertura delle mail di ogni iscritto o cliente. Molto comodo per comprendere il proprio target.

Lavorando bene e non facendo spam le email arrivano a destinazione da un server sicuro e accertato.  Puoi programmare l’invio in data e ora che preferisci in modo affidabile.

Cosa da non sottovalutare visti i tanti robot che mettono le mail in arrivo nella cartella indesiderata.

Consigliato?.. Assolutamente SI! XXXXX


5)  OptimizePress – Landing Page, moduli d' iscrizione, pagine di vendita, di benvenuto, download, webinar ..

Uso OptimizePress dalla versione 2.0. Dopo anni di utilizzo davvero efficace per le pagine di vendita ho deciso di acquistare anche la versione 3.0. In effetti la pagina su cui stai leggendo è creata con OptimizePress 3 per testarne l’efficienza e velocità di composizione.

Con i contenuti pronti il lavoro è intuitivo e scorrevole. In 2 ore la pagina è pronta come la vedi e credimi era la primo utilizzo.

Non è semplice riassumere in poche righe le possibilità di questo Plugin perché sono davvero tante. Riassumo quelle che ho trovato più interessanti e utili.

Tantissimi template ben fatti e divisi per genere, tema WordPress in dotazione dal design moderno e personalizzabile a piacere.

Integrazione perfetta con vari Autoresponder, Paypal e altri metodi di pagamento online.

Consigliato?.. Assolutamente SI! XXXXX

Inoltre uso da anni:

Paypal per il servizio di pagamento online con ogni carta di credito,  Integrato con Optimizepress e Getresponse

Spreaker per il podcasting integrato con WordPress

WP Rocket per velocizzare il sito nei tempi di caricamento

Pixabay per le immagini gratuite 

Pixlr per le modifiche sulle immagini come luce, testo ecc....


Spero questa pagina ti sia stata d'aiuto e per ogni domanda puoi contattarmi al link

A presto Ciao Marco



Page Created with OptimizePress