elefante con piccolo

Paulo Coelho ha condensato in un breve racconto come si spezza l’autostima di un individuo.

Mancanza di rispetto e ripetizione. Fortunatamente tutto cambia e qui scopri come…

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Il testo che segue è la vera storia di come da sempre si inducono animali e persone all’infelicità. Poi un riassunto sulla storia di Paulo Coelho e infine alcune indicazioni verso link di approfondimento sul tema dell’autostima.  Buona lettura.

L’elefante e la corda

Ecco il sistema adottato dai domatori del circo per fare in modo che gli elefanti non si ribellino mai. E io sospetto che questo succeda anche con molta gente

Ancora piccolo, l’elefantino viene legato con una grossa corda a un palo saldamente conficcato nel suolo. Egli tenta di liberarsi più volte, ma non ne ha le forze sufficienti.

Dopo un anno, il palo e la corda sono ancora sufficienti per tenere legato l’elefantino. Egli continua nel suo tentativo di liberarsi, senza riuscirci.

A questo punto, l’animale comincia a capire che la corda sarà sempre più forte, e rinuncia ai tentativi. Quando arriva all’età adulta, l’elefante si ricorda ancora che, per molto tempo, ha sprecato invano energia tentando di liberarsi.

A questo punto, il domatore potrebbe anche legarlo con un filo sottile a una scopa, comunque l’elefante non cercherebbe più di liberarsi.

shadow-ornament

Qualcosa su Paulo Coelho

Paulo-Coelho-1

da  Wikipedia

Nato a Rio De Janeiro il 24 agosto 1947 da una famiglia borghese di origini portoghesi, residente nel quartiere residenziale di Botafogo. Coelho sin da giovanissimo mostra una vocazione artistica ed una sensibilità fuori dal comune.

Iscritto alla Scuola Gesuita San Ferdinando, mal ne sopporta le regole, soprattutto l'imposizione della preghiera, pur scoprendo qui la propria vocazione letteraria: il suo primo premio letterario lo vinse infatti con un concorso scolastico di poesia.

Il suo rifiuto per ogni regola di comportamento che gli viene imposta lo porta a vivere enormi contrasti con sua madre. A detta di Coelho, è lei che lo fa ricoverare in un ospedale psichiatrico nel 1965 e nel 1966, convinta che le ribellioni del figlio siano da imputare a una malattia mentale. In un successivo ricovero, nel 1967, lo scrittore viene sottoposto a elettroshock in quanto, egli narra, era sua intenzione avvicinarsi al teatro, allora reputato dalla borghesia brasiliana come una fucina di perversioni e immoralità.

Dopo un breve periodo in cui si dedica agli studi di economia, per assecondare i voleri del padre, nel 1970 li abbandona per poi partire, nei successivi due anni, alla scoperta del mondo per soddisfare il bisogno di esperienze – complice la sua completa immersione nella cultura hippie del periodo – ma soprattutto per evitare il rischio di venire nuovamente internato.....

Leggi tutto...

Trovi i libri di Paulo Coelho su Il Giardino dei Libri

Paulo Libri

Cosa cercare

Purtroppo questo racconto di Paulo Coelho è una verità anche nella vita di tanti. Come hai letto nella breve biografia, anche la sua gioventù è stata pesantemente segnata.

Credo che la storia dell'elefante e la corda sia una metafora perfetta di come i genitori per primi, insegnanti che non amano il proprio mestiere e la società poi, ci influenzino fin da piccoli con credenze limitanti.

Pensieri e abitudini di altri che nel tempo diventano nostri. Che ci fanno perdere di vista la direzione e le infinite possibilità.

Alcune persone hanno una maggiore libertà di essere ciò che scelgono. Hanno avuto la "fortuna"di crescere in circostanze rispettose e incoraggianti, sono state amate e motivate a impegnarsi. Questi fattori sono le basi per la fiducia in se stessi.

Altre persone ( la maggior parte purtroppo..) Devono contrastare il nemico più grande, se stessi.... Combattere la mancanza di bisogni naturali. Ciò che hanno imparato fin da bambini e che ha creato profonde ferite nel loro animo, limitando di fatto ogni loro possibilità.

La differenza di vita tra queste persone ricade nelle specifiche certezze che nutrono ogni giorno.

Diventiamo ciò che crediamo di meritare. Attenzione a questo, siamo il risultato di ciò che abbiamo imparato e di come abbiamo risposto. Questa diventa la nostra realtà. Scopri cose diverse, che ti permettano di riflettere, che diano luce e speranza è tua responsabilità. Avrai quindi più rispetto di te e risposte migliori.

PS: inizia dall'ebook gratuito del box sottostante...

Stammi al Meglio Ciao Marco

Articolo aggiornato al 9\3\23


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    8 replies to "L’elefante e la corda di Paulo Coelho"

    • click to read

      I just want to tell you that I am just very new to blogging and really savored you’re website. Very likely I’m planning to bookmark your site . You actually come with excellent articles and reviews. Many thanks for sharing your blog site.

      • Marco

        Many Tanks
        You Welcome Ciao Marco

    • Lajuana Arguillo

      Hello, you old to enter fantastic, but the last not many posts have been kinda boring… I neglect your super writings. Bygone more than a few posts are merely a bit out of track! come on!

      • Marco

        Many Tanks!
        See you soon..Ciao Marco

    • direct accident

      I couldn’t resist commenting. Well written!

    • […] e guardarle in faccia, noterai presto che non sono reali ma convinzioni deleterie apprese a tua insaputa. E le convinzioni si […]

    • veronica

      Grazie Marco,
      bel racconto e metafora commovente ed efficace
      grazie per condividere e supportare con semplicità e passione.. per me funziona

      • Marco

        Grazie a te Veronica per essere con noi.
        Sono felice che funzioni e se vorrai condividere opinioni o consigli saremo lieti di beneficiarne tutti
        Un’abbraccio ciao Marco

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.