
Perché rilassarsi colorando se puoi divertirti apprendendo molto di più?..
Con le mappe mentali per bambini e adulti alleni:
- La Creatività e la Memoria
- L’Immaginazione e il pensiero laterale
- L’apprendimento, la capacità deduttiva
- Il pensiero sistemico…
- Fai funzionare la tua mente con un gioco che le piace..
Ciao, sono Marco Venturi, insegnante e formatore e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) tramite il metodo delle mappe mentali.
I volumi che stai scoprendo sono ideati per bambini dai 6 anni in su ma possono essere rilassanti e formativi anche per genitori e adulti in genere..
Infatti, seguendo tuo figlio nel completamento delle mappe mentali puoi lasciarlo libero di aggiungere ciò che conosce e ricorda.. Libero di scrivere, colorare e disegnare ogni pagina come preferisce oppure.. Dargli indicazioni forse per te scontate ma utilissime al suo apprendimento sotto forma di svago.
I libri con mappe mentali da completare sono perfetti per l’intera famiglia, per bambini e studenti nelle scuole, come integrazione ai disturbi di apprendimento, per testare la tua competenza e anche come regalo divertente e utile.
L’apprendivertimento è esattamente questo. Imparare cose nuove nella modalità che piace di più alla tua mente, giocando con pensieri e parole.
L’atto di scrivere e disegnare è da tempo definito come il modo migliore per togliere i pensieri dalla testa e riversarli su un foglio. Questo processo personale è altamente liberatorio e da la possibilità di considerare le cose in modo diverso e decisamente più approfondito.
Infatti, non ti sorprenderà sapere che è il sistema più usato a ora da psicologi riguardo patologie come la depressione, su progetti personali di crescita personale e ancora nella pianificazione e gestione aziendale…
L’unione tra pollice, indice e medio della tua mano dominante con un matita o penna aiuta a rilasciare tensioni presenti nel tuo sistema psicofisico e libera energie positive come la serotonina.,,
Andiamo al sodo con alcune caratteristiche del creare, comporre o completare le mappe mentali?..
Il cervello è un muscolo esattamente come i tuoi polpacci con la sola differenza che è da sempre è votato all’autonomia, al risparmio di energie. Questo è il vero motivo per cui ti distrai o perdi i ricordi.
Come i tuoi polpacci che si allenano e diventano più forti quando corri o giochi a calcio il cervello necessita di essere usato, di essere messo in moto per poterti dare il meglio.
E’ in grado di processare oltre 400 mila informazioni al secondo, è più veloce di qualsiasi computer senza nessun sforzo ma va abituato e tramite le mappe mentali attrai la sua attenzione.
Le uniche osservazioni:
Scrivi in Maiuscolo su ogni ramo, se ti vengono altre idee aggiungi ulteriori rami su cui scrivere o disegnare.
Non ci sono regole per creare le mappe mentali, scrivi, disegna e collega le idee tra loro come preferisci. Ricorda che le tue mappe mentali devono essere chiare e belle per te e non per gli altri.
Le mappe sulle pagine sono in bianco e con più sfumature di grigio fino al nero, sono riferimenti per aggiungere i colori nell’ordine che scegli tu.
Ecco un esempio tratto dal corso:

Con le mappe mentali alleni:
1. La Creatività e la Memoria. Il concetto centrale è un punto da cui partire per scoprire collegamenti affini, considerazioni e dettagli che la mente votata al risparmio energetico spesso ci limita. Per testare e allenare la tua creatività puoi aggiungere similitudini, contrari, simboli, termini ad esempio in inglese, luoghi, numeri, disegni..
Insomma tutto ciò che per te è associabile al tema centrale. La memoria funziona e si fortifica in questo modo, aggiungendo definizione e dettagli a ciò che già sai.
2. L’Immaginazione e il pensiero laterale. La capacità immaginativa e il saper unire parole, calcoli o numeri sono due parti della nostra mente (destra e sinistra) che, come per i grandi del presente e del passato si possono allenare con la riflessione. Una mente allenata a vedere (immaginare) e prevedere un risultato è ciò che fa la differenza tra le persone.
3. L’apprendimento, la capacità deduttiva. Impariamo includendo informazioni e novità a ciò che già sappiamo e tutti noi siamo il risultato di ciò che è nella nostra testa. Più sappiamo e più sappiamo ricordare, più abbiamo accesso alle soluzioni che la vita inevitabilmente ci chiederà. Con l’allenamento la nostra deduzione si amplifica e ci regala idee, creatività, possibilità superiori.
4. Il pensiero sistemico è la capacità di collegare concetti o cose distanti tra loro con un filo conduttore che aumenta la visione d’insieme….
Dai 6 anni in poi iniziamo a costruirci un nostra idea del mondo che ci circonda. Le influenze esterne possono renderci le cose molto più semplici o complesse ma se prendiamo l’abitudine di pensare e definire con la nostra testa abbiamo certamente un’arma importante che nessuno può portarci via.
E tutto questo tramite un gioco che alla tua mente piace davvero perché è come processa le informazioni, in modo radiale (di lato, sopra e sotto) e non lineare come in un libro. Scrivere, disegnare, aggiungere e completare è ciò che per noi è naturale e con gli animali, oggetti, parole e aggettivi le possibilità sono pressoché infinite.
Se inizialmente hai poche idee su cosa scrivere sulle mappe mentali ricorda le domande:
- Come si chiama?..
- Dove vive?..
- A quale razza appartiene?..
- Cosa Mangia?..
- Quali abitudini ha?..
- Che carattere ha?..
- A chi somiglia?..
Libri in formato A4 creati In collaborazione con Mind Maps Publishing, di cui trovi maggiori informazioni su AMAZON
PS: Se poi vorrai condividere le tue creazioni o quelle dei tuoi figli potrai inviarle direttamente alla mail personale: marcoventuri2014@gmail.com e provvederò personalmente a pubblicarle sul sito… Nell’ordine sono:
- 50 mappe mentali da completare per bambini e genitori con animali
- 50 mappe mentali da completare per bambini e genitori con oggetti
- Le mappe mentali delle Parole
- Le mappe mentali degli Aggettivi
Vai su Amazon cliccando sulle copertine sotto e scopri i volumi disponibili.






PS: Lascia una recensione, mi aiuterai a fare di più 🙂
Buon Divertimento
Ciao Marco