Quali sono le abitudini delle persone positive?…


Scopri quali sono le caratteristiche che garantiscono un vita migliore e come ricordarle..


Le persone positive non hanno alcun potere magico a te sconosciuto o inaccessibile.

Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sulla nostra mente ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti. Condivido idee, mappe mentali ed ebook per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).


Semplicemente, invece di lasciare che lo stress s’impadronisca di loro e le controlli, le persone positive prendono il comando della propria vita attraverso atteggiamenti, pensieri e comportamenti indirizzati al superamento di problemi o sfide. Ecco come…


In particolare le persone positive NON fanno:


1. Non si aspettano il peggio.

bicchiere+d'acquaTutto dipende da te

E’ sorprendente come molti problemi non esisterebbero se la tua mente non li inventasse. Le persone positive sanno bene che saltare subito alle conclusioni (negative) non è mai una buona idea. Preparati sempre ad affrontare il peggio, ma agisci con la fiducia che le cose andranno nel verso giusto.


2. Non negano la verità.

cacao-meravigliao DebolezzeUn cioccolato che non esiste

E’ piuttosto facile vivere in una bugia, perché le bugie sanno crescere in modo così esponenziale da far spesso dimenticare la verità. Le persone positive sono pienamente consapevoli che per prosperare e avere successo, è necessario affrontare la verità e non accampare scuse quando qualcosa non è andato per il giusto verso.


3. Non serbano rancore.

12 effetti coverDa non dire ai figli…

Le persone positive hanno l’abilità di comprendere che il risentimento e il rancore portano soltanto dolore nella loro vita. Il segreto è lasciarli andar via, senza aggrapparsi a essi. Scegli di accettare e perdonare ciò che è accaduto in passato, ricavane degli insegnamenti preziosi e liberati dal peso del rancore.


4. Non dimenticano le piccole cose.

Libro Omaggio

È facile dimenticare le piccole cose? Sicuramente. Ma le persone positive si comportano diversamente, perché esprimono gratitudine per tutto ciò che di bello c’è nella loro vita, non importa quanto sia grande o piccolo. Prima di cadere nel tranello di pensare che sarai davvero felice solo quando avrai di più, inizia a essere riconoscente per ciò che già hai.


5. Non si tirano indietro.

I-can-do MotivazioneMotivazione

Le persone positive si assumono la piena responsabilità per come stanno le cose nella propria vita. Prendono in mano le redini della loro vita e agiscono. Se commettono errori e cadono, non ne fanno un dramma: si scuotono la polvere di dosso e ci riprovano con ancor più convinzione. Non tirarti indietro, se non vivi la tua vita da protagonista nessun altro potrà farlo al posto il tuo.


6. Non vedono i problemi come “problemi”.

Nel mezzo di una difficoltà si cela un'opportinità. Albert EinsteinNel mezzo di una difficoltà si cela un’opportinità. Albert Einstein

La parola “problemi” è sinonimo di “sfide” per le persone positive. Queste credono che ogni ostacolo si presenti come un’opportunità che è ancora da scoprire. Le persone positive si concedono la possibilità di sfidare se stessi e crescere continuamente.


7. Non si rassegnano allo status quo.

ricchi-e-poveriRicchi o poveri

Nei momenti difficili le persone positive non vedono la realtà come un muro su cui i sogni sono destinati a infrangersi. Tutto è possibile con l’azione, la volontà e la disciplina. Ciascuno di noi è l’artista in grado di dipingere la propria vita come il migliore dei capolavori.


8. Non si annoiano.

GrazieGrazie!

La noia è un luogo dove la creatività, l’ispirazione e la produttività muoiono. Le persone positive sono affascinate da tutto ciò che le circonda. Esplorano il mondo con entusiasmo e curiosità, ponendo domande e cercando attivamente risposte.


9. Non lasciano che i pensieri negativi prendano il controllo della loro mente.

3 trespiriUn tramonto meraviglioso ha bisogno di nuvole…

Le persone positive sono pienamente consapevoli che i pensieri negativi hanno soltanto conseguenza autodistruttive. Quando un pensiero negativo ti passa per la testa, non aggrapparti a esso: prendine consapevolezza, osservarlo attraversare la tua mente come una nuvola nel cielo e lascialo andare via.


10. Non fanno confronti con gli altri.

esercizi positivi

Le persone positive comprendono perfettamente che ciascuno di noi è a suo modo diverso, con i propri pregi e i propri difetti, i propri tempi e le proprie peculiarità. Per questo sanno che è assolutamente inutile confrontarsi con altri se non con se stessi. Sono sicure di quello che hanno e di quello che fanno. Invece di concentrarsi su cosa stanno facendo gli altri, si focalizzano su come migliorare se stessi.


11. Non si colpevolizzano per ogni piccolo errore.

Lascia gli errori nel passaroErrori e passato

Le persone positive non guardano al fallimento come a una cosa terribile da evitare a tutti i costi. Sanno che il fallimento è una possibilità che può verificarsi quando si intraprende una nuova strada o si cerca di realizzare qualcosa di nuovo. Vedere il fallimento per quello che è (un’opportunità di apprendimento e niente di più) è un aiuto insostituibile per superare gli ostacoli lungo il percorso verso il successo.


12. Non pensano che la vita sia perfetta.

post itLa perfezione non esiste!

Le persone positive mettono da parte il concetto di perfezione, perché sanno che aggrapparsi a esso è controproducente. Se riterrai completata un’attività solo quando sarà perfetta, allora non porterai mai a termine nulla. Se per agire aspetterai il momento perfetto, allora continuerai a procrastinare all’infinito.

Agisci qui e ora dando il meglio di te stesso e dimentica la nozione di perfezione.

Da Simone Esposito su Pinterest che ringrazio per la condivisione…

shadow-ornament


Ora, viste le tante informazioni che ci giungono da ogni dove, rischiamo di dimenticare questi concetti particolarmente utili per vivere con positività.


Quindi, come possiamo ricordare almeno quelli su cui ci sentiamo più deboli?

In realtà ti ho già semplificato il processo di memorizzazione aggiungendo a ogni paragrafo una foto che potresti associare al concetto espresso, ecco a cosa servono..:)


Facendo un esempio, posso dirti che per ricordare una cosa importante a lungo termine abbiamo necessità di aggiungere alcuni elementi quali, un'Immagine da associare a una breve e semplice storiella oppure a un fatto reale o no, strano, ridicolo o diverso dal solito..


Se vuoi maggiori dettagli segui questo link...ma facciamo alcuni esempi.

  • Esempio 1 : Se tu avessi l'abitudine di pensare subito la peggio davanti a un problema e vorresti essere più proattivo e concreto, potresti ricordare il bicchiere pieno che vedi nella foto o a un tuo bicchiere che conosci bene, che usi spesso a casa tua e associarlo mentalmente a un problema passato che hai risolto. Con una storiella del tipo: Mentre penso al problema irrisolvibile bevo dal mio solito bicchiere e stranamente non si vuota mai, continuo a bere ma lui è sempre colmo d'acqua..vorrà dirmi qualcosa?..certo! Vuole dirmi di concentrarmi sulla soluzione e non sul guaio...questo è abbastanza strano quindi se lo immagini nel dettaglio lo ricorderai..

  • Esempio 2: Se tu avessi l'abitudine di dire bugie per salvarti da una verità scomoda, potresti associare a questa abitudine l'immagine del cacao meravigliao che allora tutti volevano ma che non esisteva nella realtà e che quindi non poterà nulla di reale. Potresti cercare di dire la verità addolcendo il modo e i termini invece di dire la bugia...ti sentiresti più sereno e scopriresti che la verità libera mentre la bugia deprime perché induce la mente a lavorare il doppio per inventare altre scuse e tener fede alla menzogna.

  • Esempio 3: Se tu fossi una persona rancorosa potresti confermarmi che la tua vita non è facile e troppo spesso le situazioni che capitano ti ricordano un passato nel queale sei stato/a tradito /a da frasi e modi sbagliate... ecco cosa ricordano le frasi sull'immagine 3 (e questo post che ti consiglierei di leggere), ricordano un'infanzia durante la quale siamo stati troppo criticati o traditi inconsapevolmente dai nostri genitori o docenti ma da cui abbiamo tratto le nostre abitudini di pensiero che con il non perdono ed il risentimento richiamano solo dolore e vendetta.


Se così fosse, per te associare quest'immagine al paragrafo 3 è purtroppo facile e non richiederebbe alcuna storiella inventata ma una profonda analisi su quanta felicità ti è costata questo tradimento e come poterti liberare da questo...


Credo di aver dato le giuste indicazioni per poter ricordare queste 12 abitudini che hanno in comune le persone positive e ti voglio lasciare con una domanda:


Se credi veramente che le persone positive vivano meglio per queste abitudini di pensiero, quali di queste (che hai difficoltà a controllare) ti stanno limitando una vita positiva?...Trovale e lavora su quelle.. potrebbe essere un lavoro duro ma ne varrà sicuramente la pena.


Stammi al Meglio Ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)