Quale è l’azione giornaliera più pericolosa per contrarre il coronavirus?..
Scarica la lista di cosa è rischioso adesso..
Ciao, Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Girovagando su Quora ho scorto un’info grafica (tradotta in italiano da Esanum, il social network dei medici) che ho trovato davvero interessante. Elenca le attività giornaliere più pericolose riguardo questa pandemia che non accenna cedimenti.
Come già scritto il Coronavirus non è una epidemia letale, lo diventa insieme ad altre patologie. Sebbene i positivi oggi siano per la maggior parte asintomatici e noi Italiani siamo più responsabili di altri paesi è ancora il momento di fare attenzione. Sopratutto alle nostre abitudini.
Riporto testualmente da un articolo di Michelangelo Gabriele che spero ne apprezzi la condivisone su largo raggio.
Cosa è rischioso adesso?..
” La Texas Medical Association ha redatto una lista di azioni assegnando a ognuna di esse un punteggio per classificarle in base alla pericolosità di contagio da COVID-19.
Partendo da quelle meno pericolose, aprire la posta è un’azione che si può compiere con la massima serenità, un punto in più in termini di gravità per il fare benzina, giocare a tennis, ordinare cibo take away o andare in campeggio.
Lontane dalla zona rossa anche altre azioni che siamo abituati a svolgere nel quotidiano come fare la spesa o passeggiare e correre all’aperto.
Sono considerate ancora azioni “moderatamente basse” alloggiare in hotel per due notti, sedere in sala d’attesa dal medico, andare in biblioteca o al museo, mangiare in un ristorante all’aperto o camminare in un luogo affollato.
La linea si tinge di giallo quando parliamo di cenare a casa di altre persone, andare in spiaggia e fare acquisti in un centro commerciale. Lavorare in ufficio è un’attività una tacca più pericolosa, così come la scuola per i figli e nuotare in una piscina pubblica.
La situazione si fa più seria quando si tratta di andare dal barbiere o dal parrucchiere, così come cenare fuori al chiuso, partecipare a matrimoni o funerali, viaggiare in aereo, praticare sport di contatto come calcio o basket e salutare con strette di mano e abbracci i propri amici.
Attenzione ai massimi livelli quando andiamo in palestra, al cinema o al teatro; attenti anche ai grandi concerti, quando ricominceranno, è chiaro, allo stadio, attività ancora negata, e a cerimonie con oltre 500 partecipanti; insomma, tutte quelle attività che prevedono un assembramento eccessivo. Anche mangiare e frequentare nei bar è considerata attività particolarmente a rischio.”
È bene tenere a mente queste classificazioni a secondo dell’ azione che si fa per far sì che divengano di uso quotidiano quelle a minor rischio.
Mentre per le altre, quelle a maggior rischio è bene seguire le classiche abitudini ormai, con l’ uso di mascherina gel igienizzante e distanziamento sociale
Ma ecco la tabella delle azioni che si fanno quotidianamente e non, con il rischio di contagio che va da 1 a 10 e che va da basso, a basso moderato, a moderato, a moderato alto, ad alto.
È bene tenere tutto a mente per evitare al minimo il rischio di contagio.
Scarica l’info-grafica dall’immagine sotto
Stammi a “riguardo” Ciao Marco