Dici che torneremo a guardare il cielo
Alzeremo la testa dai cellulari
Fino a che gli occhi riusciranno a guardare
Vedere quanto una luna ti può bastare
E dici che torneremo a parlare davvero
Senza bisogno di una tastiera

E passeggiare per ore per strada
Fino a nascondersi nella sera
E dici che accetteremo mai di invecchiare
Cambiare per forza la prospettiva
Senza inseguire una vita intera
L’ombra codarda di un’alternativa

E dici che troveremo prima o poi il coraggio
Di vivere tutto per davvero
Senza rincorrere un altro miraggio
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo

Dici che riusciremo a sentire ancora
Un’emozione prenderci in gola
Quando sei parte della storia
Fino a riuscire ad averne memoria

E dici che avremo prima o poi il coraggio
Di vivere tutto per davvero
Senza rincorrere un altro miraggio
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo

E tu che nome dai
Al tuo coraggio
Al non volere mai ammetter che
Al non volere capire che
Adesso è tutto ciò che avremo
Adesso è tutto ciò che avremo
Capire che adesso è tutto ciò che avremo
Adesso è tutto ciò che avremo

Dici che torneremo a guardare il cielo… A. Diodato

Stammi al Meglio ciao Marco


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    8 replies to "Come sarà il domani?… Una prospettiva diversa dal solito"

    • maria pia

      Grazie marco per la speranza che ci dai xx

      • Marco

        A te Maria Pia per essere da tempo su queste pagine, lo apprezzo 🙂
        Un’abbraccio ciao Marco

    • DANIELA

      Bella canzone con un massaggio chiaro che hai colto in pieno , un articolo pieno di spunti

      • Marco

        Sono riflessioni Daniela che mi ha suggerito l’ascolto di Adesso, e a mio avviso non sognanti ma ben dirette al problema.
        Se è vero che ogni genitore della Silicon Valley impedisce ai propri figli di usare smart e tablet prima dei 14 anni, esattamente coloro che hanno inventato la nuova tecnologia, un motivo ci sarà….
        E se queste parole possono essere di aiuto a chi passa da queste parti benvenga la libertà…
        Un Abbraccio ciao Marco

    • Rosario

      Un’altro appuntamento imperdibile su http://www.latuamappa.com. Con il dilagare di strategie per vincere ed essere primi ad ogni costo, leggere questi pensieri mi da conforto e responsabilità.
      Grazie
      Rosario

      • Marco

        Grazie Rosario, hai riassunto in una frase quello che credo più importante. Il conforto è la speranza, la motivazione, un’energia che solo noi possiamo avere anche se non si vede e non si tocca. La responsabilità invece è la pratica, la determinazione di insistere anche quando le cose non vanno, è una scelta che una volta presa cambia le cose. In questo modo non serve che cambino gli altri perché siamo cambiati noi ed è probabile che ogni adesso sia più semplice anche in futuro..
        A presto ciao Marco

    • sara

      basta questo per essere felici?…

      • Marco

        Cara Sara non so dirti cosa sia la vera felicità per te e non credo di essere il guru delle risposte. Posso però dirti che scrivere le mie idee, alimentare la passione con costanza, prenderm spazi per camminare e pensare, fare quello che mi piace, dare agli altri senza troppi trucchi e vedere le 800-1000 persone che ogni giorno leggono il blog mi aiuta ad essere più felice.
        Per te potrebbe essere una crociera con il tuo lui o anche due risate con le amiche al Mac Donalds. Per queste cose non occorre aspettare il domani…
        Ti Abbraccio ciao Marco

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.