Sapevi che da oggi grazie alla Neuroeconomia in Azione, riuscirai a evitare gli inganni degli acquisti, delle vendite, e delle decisioni inconsapevoli?.. Ti stai chiedendo come?.
Ecco un semplice metodo per prendere le giuste decisioni e non essere influenzati dalle scorciatoie della mente.. (che invece ripete e ci fa spesso prendere quelle sbagliate.. da Neuroeconomia in azione di Stefano Santori.
Le ultimissime ricerche spiegano chiaramente che unire la neurologia all’economia permette di comprendere i processi mentali che entrano in gioco nel momento in cui vengono prese delle decisioni. Vuoi imparare a conoscere questi meccanismi e scoprire nuove abilità di pensiero? Puoi riuscirci concretamente seguendo le dritte speciali di questo manuale innovativo, attraverso il quale:
Potrai Finalmente Effettuare Delle Scelte Consapevoli in Tutti gli Ambiti della Tua Vita e Aumentare il Tuo Livello di Benessere
[panel]
Il nostro cervello è una macchina meravigliosa, dalle infinite e non replicabili capacità tra le sue molteplici funzioni c’è anche quella della ricerca delle scorciatoie, necessarie per funzionare meglio e con tempi sempre più ridotti.
Ma molto spesso sono proprio le cosiddette “scorciatoie” a creare danni, a farci prendere decisioni sbagliate, ad influenzarci in modo nefasto quando dobbiamo convincerci o meno della bontà di un’idea.[/panel]
Come possiamo evitare che il cervello, con i suoi automatismi, ci metta in condizione di “decidere” in modo inefficace?
Poiché il cervello automatico è portato a compiere scelte senza la consapevolezza cosciente e in modo rapido, uno dei primi metodi per contrastare la sua velocità è quello di mettere un agente “rallentante”: il linguaggio consapevole.

[jbox_verde]In cosa consiste?..
Bisogna attivare il dialogo interiore, porsi domande cui dare riposte compiute obbligherà le vostre funzioni cognitive più “evolute” ad entrare in campo, riducendo i rischi che dominino le “sensazioni di pancia”! Esempi di domande OK Qui![/jbox_verde]
Ecco tutto ciò che vedrai e imparerai:
COME UTILIZZARE LE DIVERSE AREE DEL CERVELLO PER PRENDERE DECISIONI CORRETTE
- Come è nata la Neuroeconomia e di quali strumenti innovativi si serve.
- Comprendere cosa accade nel cervello umano e conoscere i processi cognitivi.
- Conoscere i processi automatici che si trovano alla base di unadecisione.
SFRUTTARE APPIENO IL POTENZIALE EMOTIVO SENZA CADERE IN DANNOSI "AUTOSABOTAGGI"
- Quali sono le aree del cervello e quali funzioni svolgono.
- Cos'è l'amigdala e come agisce nei processi interni.
- L'importanza dei cervelli e dei loro obiettivi distinti.
- I motivi per cui generalmente si "resiste al cambiamento".
- I protagonisti del piacere percepito e pre-percepito.
COME RICONOSCERE E EVITARE LE TRAPPOLE MENTALI NELLA VITA PROFESSIONALE E PERSONALE
- Cos'è l'economia e a cosa mirano i processi che la costituiscono.
- Quali sono le trappole che impediscono di effettuare le scelte corrette.
- Come elevare gli standard di controllo del cervello evoluto.
Stefano Santori, classe 1969, laureato in Giurisprudenza a Roma, nasce professionalmente come venditore. Grazie alla vendita si è avvicinato, per poi innamorarsene, al mondo dell'Analisi Transazionale, dell'Ipnosi e della PNL, di cui è Trainer con Licenza USA presa sotto la guida di Richard Bandler, oltre a tutto il filone del marketing e della comunicazione efficace.
Ha fondato e poi ceduto Metaconsulting, brand notissimo nel mondo Corporate; è stato Consulente di Comunicazione per il Ministero della Funzione Pubblica, Professore Universitario a Napoli (Federico II), Temporary Manager nella direzione commerciale di diverse aziende di vendita di servizi.
Oggi si occupa di start-up di progetti innovativi, consulenza aziendale e direzionale e formazione nelle materie "soft" sotto l'egida ENOXI (brand creato nel 2008). Lavora inoltre al progetto OneMinuteClub e continua a scrivere libri, registrare dvd, audiocourses e audiobooks, video didattici, creare e tenere lezioni e-learning. E' padre di due splendidi cuccioli e marito di una splendida moglie.
Il corso è disponibile in formato ebook, audiobook e videobook su Autostima.net e se, come me sei interessato alle abitudini della mente e vuoi conoscere il programma completo puoi andare:
[button href='http://www.autostima.net/video-neuroeconomia-in-azione-stefano-santori/#.UyiV9xnDlhA?mw_aref=03cbeb8019626f217ee8e46b13ac6640' color='rosso']QUI![/button]
Stammi al Meglio Ciao Marco
2 replies to "Neuroeconomia – Come evitare le decisioni sbagliate negli acquisti"
[…] che capita normalmente, anche di spiacevole, è Neutro, non è ne positivo ne negativo, e questo articolo spiega che probabilmente succede quello di cui abbiamo bisogno.. Ma siamo noi, che con emozioni […]
[…] Se pensiamo che quella situazione non si potrà mai risolvere, automaticamente non ci predisporremo ad agire per trovare una soluzione: non avremo energia sufficiente, depotenzieremo la nostra proattività, innescheremo tutta una serie di azioni che ci allontaneranno dalla giusta via per risolvere il problema. Questo vale anche per l’opposto ( per fortuna :-). Se ci alleniamo a mantenere la nostra mente concentrata su ciò che desideriamo e, soprattutto, su cosa possiamo fare per ottenerlo riceveremo il carburante giusto per andare avanti e ottenere concretamente ciò che vogliamo. Anche ‘pensare in un certo modo’ rappresenta un’abitudine, e per acquisirla o rafforzarla bisogna allenarsi. […]