Cos’è per te l’Autostima?
Per me è una luce accesa da dentro, così profonda e radicata, che non c’è vento, neve, pioggia capace di offuscarla.
Tratto dal Videocorso Il Nocciolo duro di Max Formisano
“La noce è dura fuori e fragile dentro. Come tante persone con scarsa autostima. L’albicocca è morbida fuori ma forte dentro. Come chi ha l’autostima alta e comportamenti flessibili. Tu chi hai deciso di essere? Quello dell’autostima è un argomento molto delicato, perché agisce concretamente sul benessere personale.
Guardarti dentro, scoprire il tuo mondo interiore, acquisire nuova consapevolezza: questi sono i passi fondamentali per realizzarti e sviluppare il tuo potere personale. Traccia la tua strada e raggiungi il traguardo che vuoi.”Max Formisano
L’argomento autostima è delicato: ha un ruolo fondamentale nella vita di ognuno di noi, ma non tutti sono coscienti di quanto essa influenzi effettivamente il nostro benessere.
Scorgere allo specchio un’immagine che non corrisponde al nostro vero io non è né piacevole, né facile da gestire. E più si fa finta di niente e più diventa complicato “fare outing” portando allo scoperto chi siamo realmente, ciò che ci piace fare, come vorremmo fosse la nostra vita.
L’autostima è legata al concetto che ognuno ha di sé, indipendentemente da ciò che gli altri pensano di noi dunque la percezione che abbiamo di noi e l’idea che gli altri si fanno di noi sono due cose distinte e separate.
Possiamo avere un’opinione di noi che si discosta da quella degli altri o invece accorgerci che coincidono l’una con l’altra. È comprensibile cercare di piacere alle persone che sono intorno a noi: relazioni gratificanti, collaborazioni vantaggiose, soddisfazioni professionali hanno una maggiore probabilità di realizzarsi, se piacciamo ad amici, partner, colleghi, clienti.
Ma prima ancora di piacere agli altri, è necessario piacere a noi stessi. Abbiamo bisogno di piacerci, rispettarci, amarci, per piacere, essere rispettati e amati.
Programma di: Il Nocciolo Duro
COME FARE DELL’AUTOSTIMA UNA RISORSA A PRESCINDERE
- L’autostima: che cos’è e come influenza la tua vita.
- Le differenze che intercorrono tra buona autostima e cattiva autostima.
- Di cosa è frutto l’autostima e quali atteggiamenti altrui contribuiscono a formarla.
- Cosa sono gli allucinogeni dell’autostima e in che modo agiscono.
COME FARE DEL FOCUS INTERNO LA MICCIA DELL’AUTOREALIZZAZIONE
- Il primo passo che porta alla consapevolezza e alla realizzazione di sé.
- Gli strumenti che possono supportare il tuo processo di cambiamento.
- L’importanza di realizzare il sogno che deriva da talento e passione.
- Capire che cos’è la missione e perché è importante definirla.
COME TRADURRE IL FOCUS INTERNO IN AZIONI CONCRETE
- La sfida che è alla base dell’eccellenza.
- Quali sono gli atteggiamenti comuni e le azioni quotidiane degli esseri umani.
- Focus interno e focus esterno: cosa sono e come si esplicano.
- L’importanza del metodo “smarte” nella definizione degli obiettivi.
- Gli errori più comuni che devi evitare di commettere per raggiungere un buon risultato.
Se vuoi scaricare la mappa mentale puoi andare QUI
Stammi al Meglio Ciao Marco
Articolo aggiornato al 15\9\21
5 replies to "Autostima-Il Nocciolo Duro di Max Formisano"
I simply want to mention I am just new to weblog and absolutely enjoyed your web site. Almost certainly I’m want to bookmark your website . You absolutely have awesome articles and reviews. Thanks a lot for revealing your web-site.
Many Tanks
You Welcome Ciao Marco
[…] AZIONE Smetti di aspettare il momento migliore ed Agisci in base a quello che vuoi. Comincia a fare […]
[…] la tua autostima ed impara a volerti bene sarà l’unica garanzia di un futuro […]
[…] Mentale (la valigia) tutto quello che ti serve veramente, passione in quello che fai e che ami, fiducia in te stesso e nella vita che per te vuole il solo il meglio, stima e gratitudine, voglia di crescita e lascia a […]