100 euro

Ci sono enormi differenze di pensiero tra i ricchi e i poveri

E non stiamo parlando del conto in banca o di proprietà, ma dal modo in cui vedono le cose i ricchi rispetto a come invece le vedono i poveri.

2 persone diverse, 2 mondi diversi, ma soprattutto 2 modi diversi di vedere la vita.

E’ la differenza tra i ricchi e i poveri che, come accade anche per gli uomini e le donne, hanno modi di pensare differenti. Ecco quindi le 17 differenze tra questi, un modo completamente diverso di vivere e di pensare la propria vita.

Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sulla nostra mente ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti. Condivido idee, mappe mentali ed ebook per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).

Le ultime ricerche dichiarano che le persone più ricche del mondo sono poche rispetto alla popolazione globale ma che gestiscono l’80% del capitale mondiale. Un 20% di ultra benestanti tira le fila (e le sorti) di un 80% di poveri hai quali non resta molto da giocare.

Eppure la differenza tra ricchi e poveri non sta in doti particolari, prestanza fisica o territoriale, ma in come si usa ciò che si ha a disposizione.

E questo sia per i ricchi sia per i poveri sta nei pensieri, in come e cosa si pensa per cambiare quello che si fa… e che si ottiene.

I pensieri dei ricchi vs quelli dei poveri 

Dal libro di MR. T. Harv Eker: I segreti della mente milionaria

Ecco quindi i 17 segreti per sviluppare una mente milionaria compresi i link verso fonti utili 🙂

1 – La vita. Le persone ricche pensano: Io creo la mia vita. I poveri pensano:  La vita è qualcosa che accade.

2 – Il gioco. Le persone ricche giocano per vincere. Le persone povere giocano per non perdere.

3 – L’Impegno. I ricchi si impegnano per raggiungere la ricchezza. I poveri vogliono soltanto diventare ricchi.

4 – Pensiero. Le persone ricche pensano in grande. Le persone povere pensano in piccolo.

5 – Opportunità. I ricchi si concentrano sulle opportunità. I  poveri si concentrano sugli ostacoli e sui problemi.

6 – Risentimento. Le persone ricche ammirano altre persone ricche e persone di successo, nella speranza di scoprire i loro segreti. Le persone povere invece hanno un forte risentimento verso i ricchi. Risentimento che le porterà a restare povere.

Questo è un punto importante su cui riflettere…

Infatti se una persona povera prova risentimento verso una persona ricca, rimarrà povera. Per una predisposizione inconscia se diventasse ricca proverebbe per se stessa lo stesso risentimento. E’ uno dei punti che non permettono ad un povero di superare la soglia e diventare ricco.

L’invidia ad esempio richiede più energia di quanto ne richieda il focalizzarsi sul raggiungere la propria ricchezza. Ma la differenza è molto chiara. L’invidia assorbe energia e porta solamente rabbia e frustrazione. Il concentrarsi sugli obiettivi richiede meno energia e porta ricchezza.

100 euro

7 – Successo. Le persone ricche associano con positività la ricchezza e le persone di successo. Le persone povere associano con negatività la ricchezza e le persone di successo.

8 – Sapersi vendere. Le persone ricche sanno promuovere se stesse e i loro valori. Le persone povere vedono in modo negativo la vendita e la promozione.

9 – Soluzioni. Le persone ricche cercano le soluzioni. Le persone povere fuggono dai loro problemi.

Grandi uomini, grandi problemi. Piccoli uomini, piccoli problemi.

10 – Obiettivi. Le persone ricche sanno cosa vogliono e ricevono il meglio. Le persone povere sanno cosa non vogliono e ricevono proprio quello.

11 – Risultati. Le persone ricche scelgono di essere pagate in base ai risultati. Le persone povere scelgono di essere pagate in base al tempo.

12 – Salute. Le persone ricche tra ricchezza e salute le scelgono entrambe. Le persone povere tra ricchezza e salute, scelgono l’una oppure l’altra.

13 – Valore. Le persone ricche si focalizzano sulla loro rete di valori. Le persone povere si focalizzano sul reddito proveniente dal lavoro.

14 – Gestione. I ricchi gestiscono bene i lori soldi. I poveri amministrano male i loro soldi.

15 – Lavoro. Le persone ricche hanno i soldi che lavorano per loro. Le persone povere lavorano duramente per i soldi.

16 – Coraggio. Le persone ricche agiscono a dispetto della paura. Le persone povere si fanno fermare dalla paura.

17 – Crescita. Le persone ricche imparano e crescono costantemente. Le persone povere pensano di sapere già tutto.

E tu, hai la mente di un milionario?.. i_segreti_della_mente_milionariadi Rosario Sancetta

Grazie a Rosario Sancetta di www.beliceweb.it che ringrazio per la considerazione e che ricambio qui.

Ps: Se ti accorgi di essere conforme al pensiero dei poveri e vorresti realizzare più dalla tua vita, ti suggerirei di rivedere le tue convinzioni con questo semplice ma potente esercizio, oppure di dare uno sguardo al libro che ha cambiato la vita di tantissime persone nel mondo 🙂

Il libro, che puoi raggiungere cliccando sulla copertina, lo trovi sul Giardino dei Libri oppure su Macrolibrarsi

Stammi al Meglio Ciao Marco

Articolo aggiornato


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    28 replies to "17 differenze di pensiero tra ricchi e poveri"

    • giò

      WOW!! Stavolta ce le hai cantate tutte a noi poveri. ma è tutto vero?
      speriamo di no, altrimenti sono destinato a restare povero tuttala vita..:(
      Grande… come al solito!! ciao Giò

      • Marco

        Ciao Giò
        Grazie per i complimenti, se leggi bene puoi vedere che ho condiviso un articolo di Rosario Sancetta..
        quindi il merito della trasctizione va a lui..
        Stammi al Meglio Ciao Marco

    • […] questo post  presento il Best Seller” I Segreti della Mente Milionaria” e completo il post precedente nel quale ho presentato la 17 regole per cambiare abitudini di pensare sul denaro e sulla la […]

    • […] questo post  presento il Best Seller” I Segreti della Mente Milionaria” e completo il post precedente nel quale ho presentato la 17 regole per cambiare abitudini di pensare sul denaro e sulla la […]

    • francesco

      Grande Marco!!!
      Ti faccio i miei complimenti, ma tu hai già svelato le parti principali del libro di Harv EKER….
      gli editori potrebbero prendersela no?..
      Grazie per diffondere e ti seguo sempre Ciao Fra.

      • Marco

        Grazie Francesco e non credo dispiaccia agli editori se parlo del libro in positivo
        Magari sai, preferirei che gli utenti commentassero qui invece che sui social…
        Stammi al meglio ciao M

      • paolo

        chissà perchè nonostante tutti questi pregi dei ricchi il 90% e depressa e insoddisfatta e i poveri no.
        Da un ricco

        • Marco

          Interessante considerazione Paolo, meriterebbe una ricerca…
          Forse perché mantenere lo status richiede più impegno e stress?…dicci la tua opinione
          A presto ciao Marco

    • […] Le Abitudini nella mente Diventano Convinzioni Ferree che non accettano nessun compromesso e smettiamo perciò, di vedere e di godere di tutto il resto. […]

    • […] che: Se io mi tolgo una scarpa e lascio cadere un mattone sul dito mignolo del piede, è “determinato” che sentirò molto […]

      • Marco

        Si lo so che è semplicistico..ma l’esempio funziona sempre…

    • […] così Intrappolato in uno stato di disagio e concentrato sul problema, stato che non porta soluzioni visto che, chi si sente vittima percepisce di non avere controllo […]

    • […] con il miglior benessere, ossia… una migliore disponibilità economica, una migliore posizione sociale, una casa migliore, un lavoro migliore, un amore migliore, amici migliori, viaggi in posti da […]

    • […] questo post  presento il Best Seller” I Segreti della Mente Milionaria” e completo il post precedente nel quale ho presentato la 17 regole per cambiare abitudini di pensare sul denaro e sulla la […]

    • […] Qual è la differenza più importante che puoi fare nella vita e nel lavoro dei tuoi clienti e come potresti farlo in […]

    • […] Soluzione Link: Le Differenze fra i ricchi ed i poveri […]

    • Tutto dipende da te

      […] modo sentiresti la Responsabilità di poter cambiare le cose e la tua mente andrebbe a cercare le opportunità per risolvere la […]

    • Max

      Salve, premetto di non aver letto tutto l elenco, ma una buona parte si. Sono una persona che si è trovata in entrambe le società… sia ricche che povere, per esperienza personale dunque mi sento di smentire molti dei punti trattati, non rispecchiano assolutamente ne la mentalità del ricco ne del povero…

      • Marco

        Buondì Max, ben arrivato sul Blog ed apprezzo sempre ascoltare le differenze perché da queste si impara entrambi.
        Spero per te che la scaletta segua la sequenza povero- ricco 🙂
        Mi interessa molto la tua esperienza che ti chiederei di condividere sul blog per dare un’altra visione delle cose, sarebbe molto utile anche per i visitatori che, al di la del libro, avrebbero una prospettiva realistica di qui da noi…
        A presto ciao marco

    • giacomo

      non so alcune cose potrebbero essere altre meno, non è necessariamente cosi e personalmente mi trovo in mezzo, borghese?medio?

      • Marco

        Ottimo Giacomo e Benvenuto sul Blog, essere in equilibrio al giorno d’oggi è un prego non da poco.
        Ciao Marco

    • Angela

      Tutto che e scritto qui sono fro-to-lli,(I ricchi gestiscono bene i lori soldi. I poveri amministrano male i loro soldi. ) ma come puo affermare una cosa del genere?come puo aministrare meglio un povero i soldi se tutti i suoi soldi sono qualche spiciollo che gli apena basta per sfamarsi?comoda mentalita di ricchi …..vergogniatevi….. ce un sacco di gente che more di fame ogni giorno e voi non sapete come e dove spegnere i vostri soldi,nell posto di cuore avette un sasso bastardi ,non vi odio pero non e giusto che uno si fa la luna di mielle di un millione ed altri non abiano ne anche cosa mangiare anche se lavorase non stop giorno e notte,stronzi .

      • Marco

        Ciao Angela, dalle tue parole capisco che hai preso sul personale una cosa che per te è un problema, mi dispiace davvero.
        Questo articolo non intende glorificare certi ricchi che ostentano lune di miele da milioni come dici tu, non intende ferire o criticare chi non può permettersi nulla e vive di sudore.
        Intende dare dimostrazione di quanto un cambio di mentalità sia necessario per dare una svolta alla propria vita e migliorarla. Da questa prospettiva puoi notare che forse è il momento di fare e di pensare diversamente altrimenti tutto resterà come adesso.
        E’ proprio quando la cose vanno male che serve cercare informazioni e capire cosa stiamo sbagliando.
        Contattami per avere più informazioni…
        Un Abbraccio ciao Marco

        • Angela

          Pur troppo sono una persona realistica e non una che sogna di vivere nelle favole,e nessun ricco i soldi non gli a sudati sono convinta al 100%,e un altra cosa vi chiederei : non vi prendete giocco di quelli che non si permetono almeno una vita decente .

          • Marco

            Cara Angela, mi dispiace davvero della tua situazione. Nella mia professione collaboro con musicisti famosi e sportivi in serie A e ti posso garantire che per raggiungere tali posizioni hanno dovuto faticare parecchio. Più di quello che credono in tanti.

            Io stesso su questo blog ho creato oltre 250 articoli, ben 300 mappe mentali, 6 prodotti in vendita e 8 prodotti da scaricare gratuitamente mi sono costati la sveglia alle 6,00 di mattina per anni. Ora ho circa 50.000 visite mensili e sebbene non sia ricco ti posso assicurare che tutto questo non è venuto dal nulla ma ha richiesto passione e tante, tante ore… e non ho mai avuto il sentore di prendere in giro nessuno. Chi legge questo blog lo fa per scelta.

            Lamentarsi non cambia le cose Angela, quello che le cambia è cambiare mentalità e darsi da fare e quando sarai pronta sarò lieto di aiutarti…
            Un Abbraccio ciao Marco

    • Angela

      Sei unico forse a svegliarti alle 6:00 forse?ce gente che si sveglia dalle 4:00 e va al letto alle 12:00 di notte ma guarda caso non sono diventate ricche ,strano………E io non mi lamento per me ,farebbe meglio a capire anche altra gente che non ha nemeno un pezzo di pane ,il problema del giorno d ‘oggi e che nessuno si mette nei panni di altri ,e sa bene che nessuno ti lancia un album o ti promuova se non hai un conoscente ,zio opure soldi in tasca ,ce ne sono dei musicisti che ti fa schiffo ascoltarli pero sono musicisti non credete che la gente non sa tutto questo e non inducete nel erore nessuno , credere che: i ricchi sono ricchi perche sono saggi e sano gestirsi i soldi e poveri sono poveri perche non sano gestirsi i soldi ,vedremo come te la caverai con un stipendio di 1000 e a pagare affito bollette e mantenere tutta la famiglia ,non e detto che un ricco non possa diventare povero ,gli auguro serenita nel suo mondo delle meraviglie,adio.

    • Sil

      7 – Successo
      Le persone ricche associano con positività la ricchezza e le persone di successo.
      Le persone povere associano con negatività la ricchezza e le persone di successo.

      Non ho mai capito l’invidia ovvero commenti sprezzanti ecc .. verso persone di successo , per quanto riguarda l’amministrazione dei soldi che leggo duramente criticata nei commenti rispondo a cio che penso io , ovvero quello che ho sempre pensato e che fa perte di me e della mia personalità da una vita ! Se anche capitassi in disgrazia e fossi costretta a vivere sotto i ponti ed ha elemosinare , anche esempio 5 euro ricevuti in una giornata , per me sarebbero , vita , valore , prospettive , e farei volentieri a meno di comprarmi un panino , ma correrei subito in un negozio a comprarmi un libro , per esempio ; me lo leggerei ; e da questo ne trarrei le mie conclusioni !E lo userei per svilupparci un arricchimento personale per me e per le altre persone !!! Arricchimento personale come arricchimento in primis dell’ anima si intende e dopo verrebbe il resto di conseguenza ! E qui ritorniamo al punto 13 ; Valore ;
      Le persone ricche si focalizzano sulla loro rete di valori.
      Le persone povere si focalizzano sul reddito proveniente dal lavoro. Io mi sono sempre focalizzata sulla mia rete di valori che vengono prima di tutto . E quante persona ho trovato che si focalizzano solo sul loro reddito e non vedono altro e anzi se te vedi altro sono rabbiosi e invidiosi e vogliono farti affogare ecc .. !!! Mai capite queste mentalita !!! E il cerchio si chiude con ; 17 ; Crescita ;
      Le persone ricche imparano e crescono costantemente.
      Le persone povere pensano di sapere già tutto. Sintesi esplicativa e perfetta di come sono io ! Cresco sempre costantemente e per me la ricchezza deriva dai miei valori e da come impiego il mio tempo e le mie qualità studiando migliorandomi e apprendendo costantemente ! Sempre !!!! E mettendomi in discussione !!! Cosa che in realta non vedo altri fare , per la verità ! Criticando costantemente gli altri ed essendo invidiosi !!! Sono atteggiamenti cosi lontani da me e dalla mia mentalita …. non capiro mai come si possa perdere cosi tanto tempo ed energie a criticare gli altri invece che migliorarsi dentro , ma … ! I misteri della vita :-)!!!

      • Marco

        Ciao Sil”via?.. 🙂 Benvenuta e Grazie per il tuo commento.
        Hai colto perfettamente il senso del post sulle differenze tra i ricchi ed i poveri. Non intende essere un giudizio o una critica alla mentalità dei poveri ma un monito di quanto sia la mentalità a cambiare il nostro stato emotivo e finanziario.
        Spesso il luogo comune ci fa credere che nutrendo il lavoro, la sicurezza economica, il giusto compenso come valori siamo nella parte di chi sbaglia obiettivi nella vita, mentre in realtà sono esattamente questi che ci sostengono e ci danno modo di assaporare tutto il resto.
        Se poi siamo appassionati in quello che facciamo e riusciamo a mantenere un’equilibrio con i restanti valori, nulla ci pesa e siamo certamente dalla parte di chi vive bene. Credo sia questo che la vita pretende da noi.. che ci svegliamo e che ci diamo una mossa invece di lamentarci…
        Un’abbraccio ciao Marco

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.